Palermo multiculturale tra gentrification e crisi del mercato immobiliare nel centro storico

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Giulia Bonafede, Grazia Napoli
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/113
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 123-150 Dimensione file 562 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-113007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il multiculturalismo è una caratteristica della città post-industriale con la quale la pianificazione deve confrontarsi attraverso nuovi paradigmi. Il saggio illustra le analisi sperimentali condotte in un’area del centro storico di Palermo, al fine di valutare l’eventuale coinvolgimento dei migranti nei processi di gentrification, nel controverso panorama di politiche urbane di rigenerazione e di crisi economica e immobiliare. Alcune misure correttive delle politiche pubbliche sono individuate per tutelare il mix socio-culturale.

Parole chiave:Gentrification; mercato immobiliare; pianificazione; migranti; centro storico.

  • Wasting heritage. The slow abandonment of the Italian Historic Centers Ezio Micelli, Paola Pellegrini, in Journal of Cultural Heritage /2018 pp.180
    DOI: 10.1016/j.culher.2017.11.011
  • ‘It’s the noise of the snacks!’: School meals on the fringes and frail food pedagogies Filippo Oncini, in Ethnography /2025 pp.175
    DOI: 10.1177/1466138120986828
  • Urban Regionalisation Processes Giulia Bonafede, Grazia Napoli, pp.205 (ISBN:978-3-030-64468-0)
  • Values, Cities and Migrations Grazia Napoli, Simona Barbaro, pp.137 (ISBN:978-3-031-16925-0)
  • Values spaces migration. appraisal scenarios for an intercultural society [Valori spazi migrazioni. prospettive estimative per una società interculturale] Grazia Napoli, in Valori e Valutazioni /2021 pp.49
    DOI: 10.48264/VVSIEV-20212805
  • Representing Place and Territorial Identities in Europe Marco Picone, pp.37 (ISBN:978-3-030-66765-8)
  • Vuoto al centro. Impiego e abbandono del patrimonio dei centri antichi italiani Ezio Micelli, Paola Pellegrini, in TERRITORIO 82/2017
    DOI: 10.3280/TR2017-082026
  • New Metropolitan Perspectives Grazia Napoli, Simona Barbaro, pp.1273 (ISBN:978-3-031-06824-9)
  • Representing Place and Territorial Identities in Europe Tiziana Banini, Oana-Ramona Ilovan, pp.251 (ISBN:978-3-030-66765-8)

Giulia Bonafede, Grazia Napoli, Palermo multiculturale tra gentrification e crisi del mercato immobiliare nel centro storico in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 113/2015, pp 123-150, DOI: 10.3280/ASUR2015-113007