Imparare da favara. Radici culturali e prospettive di una rigenerazione urbana di successo

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Pier Paolo Zampieri
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 119-129 Dimensione file 258 KB
DOI 10.3280/ES2021-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La fabula di una coppia innamorata, e ancor più innamorata della propria terra, che investe le proprie risorse per generare un futuro diverso nel proprio comune attraverso la creatività, l’architettura e l’arte trasformando un perimetro ottocentesco di ruderi e abusivismo, collocato in un centro storico abbandonato nella parte sudoccidentale della Sicilia, nel roboante "sesto posto al mondo come meta turistica culturale" è, non solo mediaticamente, irresistibile. L’analisi proposta cercherà di sottrarsi al mantra celebrativo a cui è, giustamente, sottoposto dalla letteratura scientifica e dal carnivoro interesse mediatico, inserendo Farm Cultural Park in un processo che per quanto innervato di contemporaneità e in-tenzioni prospettiche trova le ragioni culturali del suo successo nell’emporio di Storia, segni e contraddizioni che hanno caratterizzato una regione ossimorica come la Sicilia, posta al centro del mediterraneo e al margine meridionale dell’Occidente.

Parole chiave:rigenerazione urbana, architettura, paesaggio, Grand Tour

Jel codes:Z1

  • Rigenerazione urbana e territorio. Farm cultural park: un'indagine sociospaziale Pier Paolo Zampieri, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 131/2023 pp.71
    DOI: 10.3280/SUR2023-131005

Pier Paolo Zampieri, Imparare da favara. Radici culturali e prospettive di una rigenerazione urbana di successo in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 3/2021, pp 119-129, DOI: 10.3280/ES2021-003009