Sorvegliare e curare. Riflessioni sul percorso di chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Andrea Angelozzi
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/3
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 464-475 Dimensione file 65 KB
DOI 10.3280/PU2015-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Viene esaminato il legame fra le norme sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) con la Legge di riforma psichiatrica n. 180 del 1978 e l’impatto che hanno sulla identità attuale della psichiatria e la organizzazione dei Servizi. Emerge un quadro di criticità con limiti evidenti negli strumenti scientifici, organizzativi e gestionali a disposizione. Problemi emergono anche dal quadro giuridico che si profila, dove appare fragile l’effettivo valore dello strumento peritale e poco consistente la capacità della psichiatria di predire e gestire i comportamenti delle persone e quindi la pericolosità.

Parole chiave:Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), perizia, Dipartimenti di Salute Mentale (DSM), previsione, pericolosità sociale

  • Dieci problemi per una reale riforma della salute mentale Andrea Angelozzi, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2019 pp.481
    DOI: 10.3280/PU2019-003006
  • Dibattiti - La fine di un'illusione Andrea Angelozzi, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 4/2017 pp.609
    DOI: 10.3280/PU2017-004010
  • Interventi Euro Pozzi, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 2/2017 pp.303
    DOI: 10.3280/PU2017-002008
  • Dibattiti. Senza scienza e senza cultura. Riflessioni sulle riforme in salute mentale Andrea Angelozzi, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 1/2019 pp.107
    DOI: 10.3280/PU2019-001006
  • Il frutto della passione ideologica: la negazione del luogo di cura. Una proposta di modifica della Legge 180 Mario Di Fiorino, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 1/2019 pp.126
    DOI: 10.3280/PU2019-001007
  • Diario della psicoterapia di Federico (1955-56) Berta Neumann, Eugenia Omodei Zorini, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 3/2019 pp.417
    DOI: 10.3280/PU2019-003003
  • Dibattiti. L'apertura delle REMS psichiatriche: premesse e conseguenze Giancarlo Pizza, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 1/2016 pp.123
    DOI: 10.3280/PU2016-001009
  • La necessità del cambiamento Andrea Angelozzi, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 4/2022 pp.545
    DOI: 10.3280/PU2022-004002

Andrea Angelozzi, Sorvegliare e curare. Riflessioni sul percorso di chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2015, pp 464-475, DOI: 10.3280/PU2015-003009