Titolo Rivista: PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori: Giancarlo Pizza
Anno di pubblicazione: 2016 Fascicolo: 1 Lingua: Italiano
Numero pagine: 7 P. 123-127 Dimensione file: 43 KB
DOI: 10.3280/PU2016-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit.
Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Viene pubblicata una dichiarazione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna sulla apertura delle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) e la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), inviata al Ministro della Salute e ai presidenti della XII Commissione della Camera dei Deputati (Affari Sociali), della 12a Commissione Permanente del Senato (Igiene e Sanità), del Comitato Centrale FNOMCeO e degli Ordini dei Medici d’Italia. Vengono discussi i seguenti temi: il "superamento" degli OPG, l’evoluzione della giurisprudenza in tema di "posizione di garanzia" nelle professioni sanitarie, il conseguente rischio che lo psichiatra si debba "fare manicomio" (cioè, con un neologismo, che si crei un "terricomio") e più in generale che il suo ruolo scivoli dalla cura a un tentativo di gestione della pericolosità.
Giancarlo Pizza, Dibattiti. L’apertura delle REMS psichiatriche: premesse e conseguenze in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 1/2016, pp 123-127, DOI: 10.3280/PU2016-001009