Il saggio è l’occasione per ripensare criticamente alcuni tentativi di collaborazione svolti in questi anni, come università, con alcune istituzioni pubbliche. Si cerca qui di metterne riflessivamente in luce temi e problemi, anche attraverso il paragone con altre esperienze, per lo più di livello internazionale, di maggiore presa. Contestualmente si prova a cogliere il diffondersi di una tendenza (che forse dovremmo prendere molto più sul serio) che suggerisce di riformulare gli obiettivi di competizione territoriale e istituzionale che hanno sinora orientato, non sempre in maniera proficua, molte recenti scelte delle università e dei territori. In questo quadro, alcune suggestioni, come l’open source urbanism e la prosumership sembrano offrire qualche utile indizio e un po’ di ispirazione, se non proprio nuove possibili direzioni di lavoro da intraprendere
Keywords: Istituzioni; territori; modello pubblico di sviluppo