Fascicolo 3-4/2009
- Francesco Paolo Colucci, Introduzione
- Piero Amerio, L'action research tra psicologia sociale e politica
- Victor J. Friedman, Meta-theory in action research: from field theory to action science
- Giuseppe Scaratti, Cesare Kaneklin, Silvio Ripamonti, Mara Gorli, Nuove prospettive della ricerca-azione
- Angelo Benozzo, Monica Colombo, Le emozioni nella ricerca-azione
- Caterina Arcidiacono, Riflessività, processualità, situatività e agency: parole chiave della ricerca-azione in psicologia di comunità
- Norma De Piccoli, Le molteplici facce della ricerca-azione: espressione di successo o debolezza? alcune riflessioni e una ipotesi di formazione
- Elena Marta, La validità della ricerca-intervento in psicologia di comunità
- Vincenzo Alastra, Prendersi cura delle comunità di pratica attraverso progetti di ricerca-formazione-intervento. Esperienze nella azienda sanitaria di Biella
- Marco Brunod, La ricerca intervento nell’esperienza dello studio aps
- Massimo Del Signore, Valentina Francapi, Graziano Maino, Lorena Trabattoni, Un’esperienza di ricerca-azione per riprogettare le politiche per la prima infanzia e i servizi di refezione scolastica a Melzo (Milano)
- Cesare Moreno, La ricerca-azione nel contesto di un intervento sociale ed educativo: il progetto chance a Napoli dal 1998 al 2008
- Michal Razer, Victor J. Friedman, Guido Veronese, The "educational-psychosocial approach" to overcoming social exclusion in israeli schools ("L’approccio educativo-psicosociale" per superare l’emarginazione nelle scuole israeliane)
- Maddalena Gregori, Dalla comunità di villaggio allo stato. La ricerca-azione nella prassi operativa quotidiana dell’Ong cambogiana "krom"