Issue 1/2022
- Fabiana Dadone, Editoriale
- Maurizio Esposito, Lucio Meglio, Introduzione
- A cura della Redazione, Appendice bio-bibliografica delle autrici e degli autori
Articoli
- Maurizio Esposito, Lucio Meglio, Una prospettiva internazionale sul gioco d’azzardo: teorie superate, questioni emergenti
- Danilo Boriati, Daniela Grignoli, Le peculiarità del gioco d’azzardo online. Dalla letteratura internazionale ai dati italiani
- Davide Barba, Mariangela D’Ambrosio, Il gioco d’azzardo patologico in tempo pandemico. Analisi sociologiche ed implicazioni sulla sicurezza sociale fra reale e virtuale
- Fabiola Balestrieri, Il ruolo dei new media nella rappresentazione del gioco d’azzardo online
- Mauro Croce, Maurizio Fiasco, Sara Sbaragli, Criminogenesi, vittimizzazione familiare e criminalità organizzata nel gioco d’azzardo
- Gabriele Di Francesco, Il gioco d’azzardo nella società ludica
Esperienze
- Chiara Persichella, Roberta Agusto, Simonette Sermi, Teresa Testigrosso, Raffaella Campalastri, Il Servizio Ausl di Bologna per il Disturbo del Gioco d’Azzardo (DGA)
- Marina Zainni, I modelli di trattamento del DGA nel SerD di Frosinone e nel percorso formativo della Regione Lazio
Recensioni