SEARCH RESULTS

The search has found 1320 titles

Michele Novellino

L'approccio clinico all'analisi transazionale

Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica

Un manuale di fondamentale importanza non solo per gli analisti transazionali, ma anche per quegli psicologi, psichiatri e psicoterapeuti che intendono avere un quadro aggiornato e approfondito dell’approccio alla clinica dell’opera berniana.

cod. 1250.19

Silvana Montagano, Alessandra Pazzagli

Il genogramma

Teatro di alchimie familiari

cod. 1245.5

Gianfranco Cecchin, Gerry Lane

Irriverenza

Una strategia di sopravvivenza per i terapeuti

cod. 1240.98

Franco Del Corno, Margherita Lang

Psicologia clinica

Vol. II: La relazione con il paziente. Incontro con il paziente, colloquio clinico, restituzione

cod. 1226.2

Marco Gilardone, Costanza Papagno

Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

cod. 1210.2.14

Alma Chiavarini

Oltre la trappola del panico

30 percorsi di guarigione con il commento degli esperti

Questo libro non racconta solo storie di panico, ma anche e soprattutto storie di evoluzioni, di conquiste, di cambiamenti e di guarigioni. Storie raccontate direttamente da chi è riuscito ad andare oltre nella propria vita, trovando nuovi equilibri, oltre la focalizzazione sulla sola sintomatologia fisica a carico del cuore, del respiro, della muscolatura, che facilmente disorienta e trae in inganno chi ne è colpito. Perché uscire dalla trappola del panico e dei disturbi d’ansia si può!

cod. 2000.1565

A tutti è capitato di sognare di essere inseguiti, di volare o cadere, di sostenere un esame, di tentare di fare qualcosa senza successo, di essere nudi, di rivedere in sogno una persona morta. Qual è il significato di questi sogni e da dove vengono? L’attenzione ai contenuti tipici ci aiuta a capire in modo nuovo i nostri sogni e in quest’ottica il libro propone un nuovo modo di interpretarli, con consigli utili per gli psicoterapeuti ma anche per chiunque voglia decifrarli.

cod. 1422.51

Viktor E. Frankl, Daniele Bruzzone

L'uomo incondizionato

Lezioni metacliniche

Tradotte per la prima volta in italiano, queste lezioni del famoso psichiatra Viktor E. Frankl – tenute nel 1949 presso la facoltà di medicina dell’Università di Vienna – costituiscono una pietra miliare dell’antropologia medica. Esse intendono esplorare i fondamenti filosofici e le questioni “metacliniche” che ogni terapia, e in particolare la psicoterapia, presuppone: il rapporto mente-corpo, la natura spirituale dell’essere umano, il problema della finitudine dell’esistenza e, soprattutto, quello della libertà personale. Temi di assoluto rilievo per la formazione del medico e dello psicoterapeuta, ma anche per tutti gli altri professionisti della cura.

cod. 481.4

Questo libro descrive l’esperienza dell’ascolto elaborativo che centinaia di psicoanalisti hanno fatto in occasione dell’epidemia di Covid mettendo a punto un lavoro condiviso, delimitato nel tempo e specifico nello spazio, per affrontare il dolore mentale esplicito o agìto e le emozioni connesse con l’emergenza.

cod. 1215.3.16

Cristian Romaniello

Ogni vita conta

Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia

In tempi “ordinari”, sono circa 4mila i suicidi all’anno in Italia: un numero maggiore rispetto alle vittime della strada e un dato paragonabile a una bomba atomica dilazionata in 10 anni. Questo testo propone i contributi di alcuni tra i più autorevoli rappresentanti delle varie scuole di psicoterapia e di psicologia sociale, nonché un contributo generoso offerto da sopravvissuti al più doloroso dramma familiare e oggi impegnati nel volontariato.

cod. 1143.31

Aureliano Pacciolla, Giuseppe Crea

Il senso della vita tra logoterapia e cognitivismo esistenziale

Un approccio umanistico-esistenziale alla psicologia clinica

Questo volume vuole dare un contributo alla psicologia clinica e alla ricerca, con un approccio umanistico-esistenziale, centrato sul senso della vita, che Viktor Frankl ha ideato e applicato nella Logoterapia. I saggi raccolti hanno un costante riferimento ai significati esistenziali come fattori determinanti per la crescita umana e per la psicoterapia. Troppo spesso difatti nella psicopatologia si lasciano impliciti i temi esistenziali. Per questo motivo, il libro si pone in linea con il cognitivismo classico e con una psicologia aperta alla cura e al benessere globale.

cod. 481.3

Marco Pingitore

Nodi e snodi nell'alienazione parentale

Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

In questo lavoro viene presentato un approccio psicoforense al tema dell’alienazione parentale totalmente innovativo, sia da un punto di vista teorico sia, soprattutto, pratico. Questa seconda edizione, riveduta e ampliata, include molte integrazioni al concetto di alienazione parentale rinforzando il suo significato. Inoltre, ridisegna i confini delle competenze dello psicologo forense, in qualità di CTU, chiamato dal Tribunale a valutare i comportamenti e le dinamiche relazionali dei componenti della famiglia divisa.

cod. 1305.259.1

Roberto Viganoni

Psicodinamica funzionale

Gioco e creatività in psicoterapia analitica

Il volume propone una visione evolutiva della mente che, connettendo i principali concetti metapsicologici di Bion e Jung con alcuni postulati della meccanica quantistica, accompagnerà il lettore alla scoperta di un “nuovo” modo di essere inconscio della mente. Il testo si propone come un tentativo di abbracciare una visione di complessità del campo psichico tramite una connessione tra il soggettivo e il collettivo, con l’intento di avvicinare a una clinica psicoanalitica che stimoli la curiosità verso le tematiche dell’inconscio e delle sue manifestazioni creative e giocose.

cod. 1422.1.14

Alberto Patella

Trauma Interazionale

Gruppoanalisi clinica delle Bio-Patologie emergenti

Il Trauma Interazionale è un evento spaventoso e definitivo che incrina il rapporto tra due persone. L’Autore lavora nelle molteplici Ricerche/Quadro che, in ambito ospedaliero e universitario, producono importanti scoperte cliniche e scientifiche subito reinvestite nell’operatività terapeutica e diagnostica. Nel libro, in particolare, vengono analizzate tre importanti Bio-Patologie: fibromialgia, artrite reumatoide e mieloma.

cod. 1250.1.5

Emanuele Zacchetti, Gianluca Castelnuovo

La cura della depressione fra illusioni e speranze

Esperienze e interventi in psicologia clinica

La psicopatologia depressiva è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la prima causa di disabilità a livello mondiale e sarà la principale spesa sanitaria entro il 2030. Il testo non vuole proporre una sistematizzazione manualistica, ma vuole accompagnare il lettore in una riflessione fra storici riferimenti teorici e principi basilari di pratica clinica. Il libro può essere utile non solo per psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, medici di famiglia e specialisti, ma anche per altri operatori sanitari che si relazionano con pazienti caratterizzati da quadri depressivi.

cod. 1250.327

Emanuela Cometti, Caterina Marchetti

Lo psicologo in carcere

Riflessioni psicoanalitiche sulle dinamiche tra psicoterapeuti, pazientie e Istituzioni

Il volume analizza la complessità del lavoro di ascolto, comprensione e trattamento degli autori di reato condannati a una pena detentiva e si interroga su come si possa intervenire per trasformare il dolore persecutorio, patito dalla persona privata della libertà, in sofferenza depressiva. Un libro per i diversi professionisti che lavorano in ambito forense, in particolare in quello dell’esecuzione penale: psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, sociologi, magistrati, criminologi, avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori dei corpi di polizia.

cod. 1056.1.3

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Psichiatria 2.0

Tra sfide e promesse

Sulla scorta di una rivisitazione della grande tradizione psicopatologica europea, il volume affronta alcuni dei temi più scottanti del dibattito psichiatrico attuale, a partire dalla rivoluzione nosografica in corso, solo parzialmente recepita nell’ultima versione del DSM.

cod. 1210.1.8

Raffaele Popolo, Tommaso A. Poliseno

Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave

Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Questo manuale di psico-educazione è rivolto a tutti coloro che operano nell’ambito della salute mentale pubblica. Lo scopo è quello di fornire uno strumento di intervento agile finalizzato all’incremento del funzionamento sociale compromesso, a volte in modo significativo, nei pazienti gravi. Lo strumento proposto fornisce le indicazioni per realizzare e gestire una piccola comunità di apprendimento di tutte quelle operazioni mentali che sottendono le “competenze” sociali di una persona (ad esempio, abilità cognitive di base e metacognitive).

cod. 321.1.4

Paolo Migone

La terapia psicodinamica è efficace?

Il dibattito e le evidenze empiriche

La terapia cognitivo-comportamentale è davvero il trattamento più efficace? Che prove vi sono? Quali sono i limiti di una psicoterapia “basata sulle evidenze”? Esistono modalità di validazione del processo terapeutico alternative alla ricerca empirica? A queste e altre domande rispondono alcuni dei principali esponenti a livello internazionale del movimento di ricerca in psicoterapia.

cod. 1250.324

Margherita Riccio

La diversità d'origine

Il modello sistemico-relazionale nei nuovi scenari di genitorialità

È giusto dire la verità sul modo in cui nostro figlio è stato concepito? Quando e come è più opportuno raccontarla? Lo sentirò mio questo bambino? Quando crescerà vorrà sapere chi sono i “veri” genitori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo volume, che vuole essere una guida teorica e pratica per le coppie che decidono di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita eterologa e per gli psicoterapeuti e i professionisti che a vario titolo lavorano in questo settore.

cod. 1250.321