The vocational training infrastructure as a device for local development in man-ufacturing. The Emilia-Romagna policies and the response of firms

Journal title SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Author/s Eleonora Costantini, Enrico Giovannetti, Giovanni Solinas
Publishing Year 2020 Issue 2020/156 Language Italian
Pages 21 P. 122-142 File size 229 KB
DOI 10.3280/SL2020-156006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The authors investigate the role of public policies in the field of local develop-ment and vocational training, in Emilia-Romagna Region. In particular, the focus is on the way in which these policies affect the nature of relationships and the be-havioral patterns between the local actors, like the institutions and the firms. The authors analyze the policy tools that aim to intensify the network of institutional relations and to increase the propensity to collective action, toward a new defini-tion of training as a collective driver for development. The analysis includes the feedback from local entrepreneurs. The methodology is qualitative. The analysis is built on administrative documentation produced by the Emilia-Romagna Region, interviews with public officials, in-depth interviews with HRM or CEO of local manufacturing firms.

Keywords: Public policies, local development, collective goods, vocational train-ing

  1. Ales E., Curzi Y., Fabbri T., Ryemkevich O., Senatori I., Solinas G. (2018). Working in digital and smart organizations. Legal, Economic and Organizational Perspectives on the Digitalization of Labour Relations. Palgrave Macmillan, e-book.
  2. ANPAL (2018). XVIII Rapporto sulla formazione continua. Roma: ANPAL.
  3. Bagnasco A. (2010). Il Nord: una città-regione globale?. In: Perulli P., Pichierri A., a cura di, La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord. Torino: Einaudi DOI: 10.1424/34404
  4. Barbera F. (2001). Le politiche della fiducia. Incentivi e risorse sociali nei patti territoriali. Stato e Mercato, 3: 413-449. DOI: 10.1425/472
  5. Barca F. (2009). Un’agenda per la riforma per la politica di coesione. Rapporto Indipendente.
  6. Barca F. (2019). “Il territorio torna in agenda. Non buttiamo l’occasione”. Intervento nell’ambito del Seminario IRPET I territori nello sviluppo regionale, Firenze, 12 febbraio.
  7. Bianchi P. (2018). 4.0 La nuova rivoluzione industriale. Bologna: Il Mulino.
  8. Burroni L. (2016). Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell’economia nei paesi europei. Bologna: Il Mulino.
  9. Burroni L., Crouch C., Kaminska M.E., Valzania A. (2008). Local economic governance in hard times: the shadow economy and the textile and clothing industries around Lòdz and Naples. Socio-Economic Review, 6/3: 473-492.
  10. Burroni L., Scalise G. (2017). Quando gli attori contano. Agency, eredità storiche e istituzioni nei modelli di capitalismo. Stato e Mercato, 109: 133-172. DOI: 10.1425/86200
  11. Casavola P., Trigilia C. (2012). La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali. Roma: Donzelli Editore.
  12. Ceravolo F.A, Garavaglia L. (2013). Attori pubblici e imprese nella governance delle filiere trans-territoriali: il caso dell’agro-alimentare cuneese. Stato e Mercato, 98: 301-330. DOI: 10.1425/74216
  13. Cersosimo D., Wolleb G. (2001). Politiche pubbliche e contesti istituzionali. Una ricerca sui patti territoriali. Stato e Mercato, 3: 369-412. DOI: 10.1425/471
  14. Conti S., Salone, C. (2011). Programmazione integrata e politiche territoriali, IRES Contributi di Ricerca, 244.
  15. Corò G. (2010). Beni collettivi e infrastrutture per la competitività. In: Perulli P., a cura di, Nord Regione Globale. Il Veneto. Milano: Mondadori.
  16. Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H. (2001). Local Production System in Europe. Rise o demise? Oxford: Oxford University Press.
  17. Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H. (2004). Changing Governance of Local Economies. Oxford: Oxford University Press.
  18. Freschi A.C. (2001). Capitale sociale, politica e sviluppo locale. L’esperienza dei patti in Toscana. Stato e Mercato, 3: 451-486. DOI: 10.1425/473
  19. Gaddi M., Garbellini N., Garibaldo F. (2018). “Industry 4.0 and its consequences for work and labour”. Field research report on the implementation of Industry 4.0 in a sample of Italian companies. -- www.fondazionesabattini.it/ricerche-1/ricerca-europea-industria-4-0.
  20. Ginzburg A. (2012). Sviluppo trainato dalla produttività o dalle connessioni: due diverse prospettive di analisi e intervento pubblico nella realtà economica italiana. Economia & Lavoro, 2: 67-93.
  21. INAPP (2014). L’offerta di formazione professionale nelle regioni italiane. I risultati dell’indagine ISFOL-OFP, Volume I – L’indagine qualitativa; Volume II – L’indagine Quantitativa.
  22. INAPP Relazione Ex Lege 845/78 art. 20 sullo stato e sulle previsioni delle attività di formazione professionale, anni 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015.
  23. INAPP (2016). Intangible Asset Survey. I risultati della rilevazione statistica sugli investimenti intangibili delle imprese. (2017) La IeFP tra scelta vocazionale e seconda opportunità. XV rapporto di monitoraggio delle azioni formative realizzate nell’ambito del diritto dovere, A.F. 2015-2016.
  24. Le Galès P., Lascoumes P., a cura di (2009). Gli strumenti per governare. Milano: Mondadori.
  25. Magnatti P., Ramella F., Trigilia C., Viesti G. (2005). Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo. Bologna: Il Mulino.
  26. Natali A., Russo M., Solinas G. (2007). Sebastiano Brusco. Distretti industriali e Sviluppo locale. Una raccolta di saggi (1990-2002). Bologna: Il Mulino.
  27. Pichierri A. (2002). La regolazione dei sistemi locali. Bologna: Il Mulino.
  28. Polizzi E., Vitale T. (2017). Governo collaborativo e catene relazionali di innovazione. Spunti a partire dal caso di Milano. Quaderni di Rassegna sindacale, 18: 129-147.
  29. Rossi U., Celata F. (2015). Ripensare le politiche di sviluppo locale in Italia: un approccio territoriale-relazionale. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 112: 11-33, 10.3280/ASUR2015-112002.
  30. Seghezzi F. (2017). La nuova grande trasformazione. Lavoro e persona nella quarta rivoluzione industriale. Bergamo: Adapt University Press.
  31. Tosi S., Vitale T. (2016). Modernizzazione, agire di comunità e azione collettiva: alle radici della political economy urbana. Stato e Mercato, 107: 241-270. DOI: 10.1425/84069
  32. Trigilia C. (2001). Patti per lo sviluppo locale: un esperimento da valutare con cura. Stato e Mercato, 3: 359-367. DOI: 10.1425/470
  33. Trigilia C. (2009). Sociologia economica II. Temi e Percorsi contemporanei. Bologna: Il Mulino.
  34. Trigilia C. (2015). Cultura, istituzioni e sviluppo. La lezione di Max Weber e il neo-istituzionalismo. Stato e Mercato, 2: 263-228. DOI: 10.1425/80768
  35. Vitale T. (2010). Regulation by Incentives, Regulation of the Incentives in Urban Policies. Transnational Corporations Review, 2: 58-68.
  36. Ales E., Curzi Y., Fabbri T., Ryemkevich O., Senatori I., Solinas G. (2018). Working in digital and smart organizations. Legal, Economic and Organizational Perspectives on the Digitalization of Labour Relations. Palgrave Macmillan, e-book.
  37. ANPAL (2018). XVIII Rapporto sulla formazione continua. Roma: ANPAL.
  38. Bagnasco A. (2010). Il Nord: una città-regione globale?. In: Perulli P., Pichierri A., a cura di, La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord. Torino: Einaudi DOI: 10.1424/34404
  39. Barbera F. (2001). Le politiche della fiducia. Incentivi e risorse sociali nei patti territoriali. Stato e Mercato, 3: 413-449. DOI: 10.1425/472
  40. Barca F. (2009). Un’agenda per la riforma per la politica di coesione. Rapporto Indipendente.
  41. Barca F. (2019). “Il territorio torna in agenda. Non buttiamo l’occasione”. Intervento nell’ambito del Seminario IRPET I territori nello sviluppo regionale, Firenze, 12 febbraio.
  42. Bianchi P. (2018). 4.0 La nuova rivoluzione industriale. Bologna: Il Mulino.
  43. Burroni L. (2016). Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell’economia nei paesi europei. Bologna: Il Mulino.
  44. Burroni L., Crouch C., Kaminska M.E., Valzania A. (2008). Local economic governance in hard times: the shadow economy and the textile and clothing industries around Lòdz and Naples. Socio-Economic Review, 6/3: 473-492.
  45. Burroni L., Scalise G. (2017). Quando gli attori contano. Agency, eredità storiche e istituzioni nei modelli di capitalismo. Stato e Mercato, 109: 133-172. DOI: 10.1425/86200
  46. Casavola P., Trigilia C. (2012). La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali. Roma: Donzelli Editore.
  47. Ceravolo F.A, Garavaglia L. (2013). Attori pubblici e imprese nella governance delle filiere trans-territoriali: il caso dell’agro-alimentare cuneese. Stato e Mercato, 98: 301-330. DOI: 10.1425/74216
  48. Cersosimo D., Wolleb G. (2001). Politiche pubbliche e contesti istituzionali. Una ricerca sui patti territoriali. Stato e Mercato, 3: 369-412. DOI: 10.1425/471
  49. Conti S., Salone, C. (2011). Programmazione integrata e politiche territoriali, IRES Contributi di Ricerca, 244.
  50. Corò G. (2010). Beni collettivi e infrastrutture per la competitività. In: Perulli P., a cura di, Nord Regione Globale. Il Veneto. Milano: Mondadori.
  51. Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H. (2001). Local Production System in Europe. Rise o demise? Oxford: Oxford University Press.
  52. Crouch C., Le Galès P., Trigilia C., Voelzkow H. (2004). Changing Governance of Local Economies. Oxford: Oxford University Press.
  53. Freschi A.C. (2001). Capitale sociale, politica e sviluppo locale. L’esperienza dei patti in Toscana. Stato e Mercato, 3: 451-486. DOI: 10.1425/473
  54. Gaddi M., Garbellini N., Garibaldo F. (2018). “Industry 4.0 and its consequences for work and labour”. Field research report on the implementation of Industry 4.0 in a sample of Italian companies. -- www.fondazionesabattini.it/ricerche-1/ricerca-europea-industria-4-0.
  55. Ginzburg A. (2012). Sviluppo trainato dalla produttività o dalle connessioni: due diverse prospettive di analisi e intervento pubblico nella realtà economica italiana. Economia & Lavoro, 2: 67-93.
  56. INAPP (2014). L’offerta di formazione professionale nelle regioni italiane. I risultati dell’indagine ISFOL-OFP, Volume I – L’indagine qualitativa; Volume II – L’indagine Quantitativa.
  57. INAPP Relazione Ex Lege 845/78 art. 20 sullo stato e sulle previsioni delle attività di formazione professionale, anni 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014; 2014-2015.
  58. INAPP (2016). Intangible Asset Survey. I risultati della rilevazione statistica sugli investimenti intangibili delle imprese. (2017) La IeFP tra scelta vocazionale e seconda opportunità. XV rapporto di monitoraggio delle azioni formative realizzate nell’ambito del diritto dovere, A.F. 2015-2016.
  59. Le Galès P., Lascoumes P., a cura di (2009). Gli strumenti per governare. Milano: Mondadori.
  60. Magnatti P., Ramella F., Trigilia C., Viesti G. (2005). Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo. Bologna: Il Mulino.
  61. Natali A., Russo M., Solinas G. (2007). Sebastiano Brusco. Distretti industriali e Sviluppo locale. Una raccolta di saggi (1990-2002). Bologna: Il Mulino.
  62. Pichierri A. (2002). La regolazione dei sistemi locali. Bologna: Il Mulino.
  63. Polizzi E., Vitale T. (2017). Governo collaborativo e catene relazionali di innovazione. Spunti a partire dal caso di Milano. Quaderni di Rassegna sindacale, 18: 129-147.
  64. Rossi U., Celata F. (2015). Ripensare le politiche di sviluppo locale in Italia: un approccio territoriale-relazionale. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 112: 11-33, 10.3280/ASUR2015-112002.
  65. Seghezzi F. (2017). La nuova grande trasformazione. Lavoro e persona nella quarta rivoluzione industriale. Bergamo: Adapt University Press.
  66. Tosi S., Vitale T. (2016). Modernizzazione, agire di comunità e azione collettiva: alle radici della political economy urbana. Stato e Mercato, 107: 241-270. DOI: 10.1425/84069
  67. Trigilia C. (2001). Patti per lo sviluppo locale: un esperimento da valutare con cura. Stato e Mercato, 3: 359-367. DOI: 10.1425/470
  68. Trigilia C. (2009). Sociologia economica II. Temi e Percorsi contemporanei. Bologna: Il Mulino.
  69. Trigilia C. (2015). Cultura, istituzioni e sviluppo. La lezione di Max Weber e il neo-istituzionalismo. Stato e Mercato, 2: 263-228. DOI: 10.1425/80768
  70. Vitale T. (2010). Regulation by Incentives, Regulation of the Incentives in Urban Policies. Transnational Corporations Review, 2: 58-68.

  • Come si governa il cambiamento? Un'analisi dei dispositivi di attuazione delle politiche regionali: il caso della formazione professionale in emilia-romagna Eleonora Costantini, in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE 2/2022 pp.89
    DOI: 10.3280/ES2022-002008

Eleonora Costantini, Enrico Giovannetti, Giovanni Solinas, L’infrastruttura formativa come dispositivo di sviluppo locale: le politiche della Regione Emilia-Romagna e la risposta delle imprese in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 156/2020, pp 122-142, DOI: 10.3280/SL2020-156006