Ambivalences of occupations classification. Marginal note on Occupations Survey

Journal title SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Author/s Francesca Cremonini
Publishing Year 2013 Issue 2013/129 Language Italian
Pages 18 P. 157-174 File size 295 KB
DOI 10.3280/SL2013-129010
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The article discusses the most recent developments of occupations classification in Italy and in particular on Occupations Survey. The analysis focuses on some elements of the theoretical and methodological framework to highlight the elements of discontinuity with previous systems of classification. Secondly, it points out the hidden potentials to describe occupations. In particular, the Authors raise questions about the changes of the meaning and the role of information bases of employment policies, in the light of the current political and institutional context, characterized by activation paradigm in the policy making. The thesis discussed is that the cognitive apparatus of this model leads to a progressive weakening in the common knowledge of general categories to support the creation of collective goods and democratization in the economic sphere.

Keywords: Public knowledge, job classifications; activation, competence, work places studies

  1. Ajello (2002), Formare per competenze, Napoli: Tecnodid
  2. Benadusi L. (2002), La competenza, Bologna: il Mulino
  3. Bifulco L. (2008), Gabbie di vetro. Burocrazia, governance e libertà, Milano: Bruno Mondadori
  4. Bifulco L., de Leonardis O. (2005), Sulle tracce dellʼazione pubblica, in Bifulco L., a cura di, Le politiche sociali. Temi e prospettive emergenti, Roma: Carocci
  5. Borghi V., R. Van Berkel (2005), Governance delle politiche di individualizzazione e attivazione: un confronto tra Italia e Olanda, Rivista delle politiche sociali, n. 1
  6. Busso S. (2010), Lʼinformazione nelle politiche sociali. Modelli teorici, processi di legittimazione e dinamiche organizzative, Roma: Carocci
  7. Cambi F. (2004), Saperi e competenze, Roma-Bari: Laterza
  8. Cerase F.P. (2004), Come rilevare il lavoro che cambia, in Scarnera A. (a cura di), Il dizionario delle professioni tecniche. Uno studio di fattibilità, Firenze: Le Monnier
  9. Cipriani R. (1993), a cura di, Sentieri della religiosità. Un’indagine a Roma, Brescia: Quaderni per l’Università, Morcelliana
  10. de Leonardis O. (2001), Le istituzioni. Come e perché parlarne, Roma: Carocci
  11. de Leonardis O. (2009), Conoscenza e democrazia nelle scelte di giustizia: un’introduzione, in La Rivista delle Politiche Sociali, n. 3
  12. de Leonardis O. e Salais R. (2012), Le thème de la quantification. Note d’introduction à la reuniuon du 22 janvier (IEA de Nantes), comunicazione privata
  13. De Vitiis C. e Scavalli E. (2009), Il piano di campionamento, in Gallo F., Scalisi P., Scarnera A. (a cura di), Lʼindagine sulle professioni - Anno 2007, cit., pp. 45-50
  14. Desrosières A. (2000), La politique des grands nombres. Histoire de la raison staistique, Paris: La Découverte
  15. Desrosières A. (2010), Est-il bon, est-il mechant? Le Rôle Du Nombre Dans Le Gouvernement De La Cité Neoliberale, Comunicazione al seminario L’informazione prima dell’informazione. Conoscenza e scelte pubbliche, Milano: Università Milano Bicocca
  16. Gallo F. (2009), I contenuti dellʼintervista, in Gallo F., Scalisi P. e Scarnera A. (a cura di), Lʼindagine sulle professioni - Anno 2007, cit., pp. 31-43
  17. Gallo F., Scalisi P., Scarnera A. (2009), Il contesto e la progettazione dellʼindagine”, in Id. (a cura di), Lʼindagine sulle professioni - Anno 2007, cit., pp. 11-17
  18. Gallo F., Scalisi P. e Scarnera A. (a cura di) (2009), Lʼindagine sulle professioni - Anno 2007. Contenuti, metodologia e organizzazione, in Metodi e Norme, 42, Roma: Istat
  19. Garibaldo F. (2008), Nuove forme di impresa e mutamenti nell’organizzazione del lavoro, Istituto per il Lavoro – Cnel (Consiglio Nazionale economia e Lavoro – Commissione di indagine nazionale sul lavoro
  20. Giangreco G. (2008), Le politiche di attivazione in Europa e in Italia, in La Rivista di Servizio Sociale. Studi di scienze sociali applicate e di pianificazione sociale, n. 3
  21. Girotti F. (2009), Amministrazioni pubbliche. Un’introduzione, Roma: Carocci
  22. Giullari B. (2006), Lavoro, occupabilità e trasformazioni del sistema formativo nella società della conoscenza, Milano: FrancoAngeli
  23. Gualmini E., Rizza R. (2011), Attivazione, occupabilità e nuovi orientamenti nelle politiche del lavoro: il caso italiano e il caso tedesco a confronto, in Stato e Mercato, n. 92 DOI: 10.1425/35230
  24. Hacking I. (2009), Categorie di persone: un bersaglio mobile, in La Rivista delle Politiche Sociali, n. 3
  25. Isfol (2007), Nomenclatura e Classificazione delle Unità professionali, Roma: Isfol Editore
  26. Istat (2001), Classificazione delle professioni, in M etodi e n orme, n. 12, Roma: Istat
  27. Istat (2007), Forze di lavoro media 2006, in Annuario, n. 12, Roma: Istat
  28. Marradi A. (1981), Misurazione e scale: qualche riflessione e una proposta, in Quaderni di Sociologia, XXIX, n. 4, pp. 595-639
  29. Marradi A. (19843), Concetti e metodo per la ricerca sociale, Firenze: La Giuntina
  30. Marradi A. (1997), Casuale e rappresentativo: ma cosa vuol dire?, in Ceri P. (a cura di), Politica e sondaggi, Torino: Rosemberg & Sellier
  31. Marradi A. (1988), a cura di, Costruire il dato. Sulle tecniche di raccolta delle informazioni nelle scienze sociali, Milano: FrancoAngeli
  32. Marradi A., Gasperoni G. (1992), a cura di, Costruire il dato 2. Vizi e virtù di alcune tecniche di raccolta delle informazioni, Milano: FrancoAngeli
  33. Marradi A., Gasperoni G. (2002), a cura di, Costruire il dato 3. Le scale Likert, Milano: FrancoAngeli
  34. Marradi A. (2007), Metodologia delle scienze sociali, Bologna: il Mulino
  35. Meghnagi S. (2005), Il sapere professionale. Competenze, diritti, democrazia, Bologna: Feltrinelli
  36. Meghnagi S. (2006), “Competenza”, in La Rivista delle Politiche Sociali, n. 4
  37. Scalisi P., Toma A. (2009), Le fasi dellʼindagine, in Gallo F., Scalisi P. e Scarnera A. (a cura di), Lʼindagine sulle professioni - Anno 2007, cit., pp. 19-30
  38. Sen A. (1999), Development as freedom, Oxford: Oxford University Press
  39. Sordini M. (2006), Politiche attive come politiche di attivazione, in Donolo C. (a cura di), Il futuro delle politiche pubbliche, Milano: Bruno Mondadori
  40. Villa M. (2008), Dalla protezione allʼattivazione. Le politiche contro lʼesclusione tra frammentazione istituzionale e nuovi bisogni, Milano: FrancoAngeli

Francesca Cremonini, Ambivalenze delle classificazioni in ambito socio-lavorista. Note a margine dell'Indagine sulle professioni in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 129/2013, pp 157-174, DOI: 10.3280/SL2013-129010