Un’analisi delle disuguaglianze di salute dei detenuti attraverso il "quadrilatero" di Ardigò

Journal title SALUTE E SOCIETÀ
Author/s Pierluca Massaro
Publishing Year 2018 Issue 2018/1 Language Italian
Pages 18 P. 9-26 File size 117 KB
DOI 10.3280/SES2018-001002
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This paper addresses the problem of health within the prison using the health quadrilateral developed by Ardigò (1981, 1997). The analysis of relations between the poles of the quad-rilateral (prison as external nature, internal nature, social system, subject) allows a multidi-mensional approach through which highlight the different sides of the phenomenon. We want specially to emphasize the social inequalities to the detriment of the detainees, exacerbated by penal policies that insist on the centrality of a pathogenic penitentiary institution for the health. The transfer of powers by the prison administration to the national health system is therefore likely to be seen as necessary choice, but not enough, even considering the implications of the decentralization of powers at a regional level.

Keywords: Prison; social inequalities; criminal policies; quadrilateral; overcrowding, security.

  1. Anastasia S. (2011). Piano carceri e politiche penitenziarie. In: Associazione Antigone, Le prigioni malate, Ottavo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia. Roma: Edizioni dell’asino.
  2. Anastasia S., Chianchella M. (2016). La macchina della punizione. Gli effetti penali e sanzionatori della criminalizzazione della circolazione e del consumo di droghe. In: Corleone F., Anastasia S., Fiorentini L., a cura di, 7° Libro bianco sulla legge sulle droghe. Testo disponibile al sito: http://www.fuoriluogo.it/-blog/2016/06/28/libro-bianco-sulle-droghe-2016/ (27/02/2017).
  3. Ardigò A., a cura di (1981). Per una sociologia della salute. Milano: FrancoAngeli.
  4. Ardigò A. (1997). Società e salute. Lineamenti di sociologia della salute. Milano: FrancoAngeli.
  5. Ars Toscana (2015). La salute dei detenuti in Italia: i risultati di uno studio multicentrico. Testo disponibile al sito: https://www.ars.toscana.it/files/pubblicazioni/Volumi/2015/carcere_2015_definitivo.pdf (19/01/2017).
  6. Baccaro L. (2003). Carcere e salute. Padova: Edizioni Sapere.
  7. Battisti F.M., Santilli M. (2007). Jail Toleration Scale. In: Esposito M., a cura di, Malati in carcere. Milano: FrancoAngeli.
  8. Brunetti B., Starnini G. (2002). La tutela della salute dei detenuti. Scenari collaborativi tra sistema sanitario nazionale e sistema sanitario penitenziario. Testo disponibile al sito: http://www.sanitapenitenziaria.org/articoli/81-la-tutela-della-salute-dei-detenuti (21/01/2017).
  9. Cantone C. (2012). La riforma della sanità penitenziaria: problemi e percorsi possibili. Quaderni ISSP, 11: 7-34.
  10. Cipolla C. (2002). Introduzione. In: Cipolla C., a cura di, Trasformazione dei sistemi sanitari e sapere sociologico, Milano: FrancoAngeli.
  11. Clemmer D. (1940). The Prison Community. New York: Holt, Rinehart & Winston.
  12. De Girolamo G., Polidori G., Morosini P., Mazzi F., Serra G. et al. (2005). Prevalenza dei disturbi mentali comuni in Italia, fattori di rischio, stato di salute ed uso dei servizi sanitari. Il progetto ESEMeD-WMH. Epidemiologia e Psichiatria Sociale, 14: 1-100. DOI: 10.1017/S1121189X0000800
  13. De Pascalis M. (2011). Una riforma in cerca di se stessa. Quaderni ISSP, 11: 5-6.
  14. Di Gennaro G., Bonomo M., Breda R. (1980). Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Milano: Giuffrè.
  15. Donati P. (2002). Il Servizio sanitario italiano: quale welfare mix e quali opportunità per i sociologi? In: Cipolla C., a cura di, Trasformazione dei sistemi sanitari e sapere sociologico. Milano: FrancoAngeli.
  16. Esposito M. (2007). La ricerca internazionale sulle patologie dei detenuti. In: Esposito M., a cura di, Malati in carcere. Milano: FrancoAngeli.
  17. Ferrajoli L. (2002) Crisi della legalità e diritto penale minimo. In: Curi U., Palombarini G., a cura di, Diritto penale minimo. Roma: Donzelli.
  18. Foucault M. (1999). Sorvegliare e punire. Nascita della prigione. Torino: Einaudi.
  19. Giarelli G. (1998). Sistemi sanitari. Per una teoria sociologica comparata. Milano: FrancoAngeli.
  20. Giarelli G. (2004). Il sistema sanitario: modelli e paradigmi. In: Cipolla C., a cura di, Manuale di sociologia della salute, vol. I. Milano: FrancoAngeli.
  21. Giarelli G. (2009). Il “quadrilatero” di Ardigò: genealogia e sviluppo di un paradigma emergente. Salute e società, 2: 217-237. DOI: 10.3280/SES2009-SU202
  22. Giarelli G., Venneri E. (2009). Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali. Milano: FrancoAngeli.
  23. Goffman E. (1961). Asylums. Essays on the social situation of mental patients and other inmates. New York: Doubleday Anchor (tr.it.: Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza. Torino: Einaudi, 2001).
  24. Gonin D. (1991). La santé incarcérée (tr. it.: Il corpo incarcerato. Torino: Gruppo Abele, 1994).
  25. Kelly W.R. (2015). Criminal Justice at the Crossroads: Transforming Crime and Punishment. New York: Columbia University Press.
  26. Macciò A., Meloni F., Sisti D., Rocchi M.B. et al. (2015). Mental Disorders in Italian Prisoners: Results of the REDiMe Study. Psychiatry Res, 225(3): 522-30.
  27. Manconi L., Boraschi A., Lo Voi E. (2002). Così si muore in galera. Suicidi e atti di autolesionismo nei luoghi di pena. Politica del diritto, 2: 315-330. DOI: 10.1437/326
  28. Massaro P. (2014). Dall’emergenzialismo penale all’emergenza penitenziaria. Paradossi e populismi delle politiche penali in Italia. In: Annali del Dipartimento Jonico. Taranto: DJSGE.
  29. Meglio L. (2012). Carceri e salute. Una ricerca esplorativa sulle condizioni di salute fisica dei detenuti. In: Biancheri R., Niero M., Tognetti M., a cura di, Ricerca e sociologia della salute tra presente e futuro. Milano: FrancoAngeli.
  30. Mosconi G. (2001). La crisi postmoderna del diritto penale e i suoi effetti sull’istituzione penitenziaria. Rass. penitenziaria e criminologica, 1/3: 3-35.
  31. Mosconi G. (2005). Il carcere come salubre fabbrica di malattie. Rass. penitenziaria e criminologica, 1: 59-66.
  32. Pavarini M. (1994). La banalità della pena. Introduzione a: Gonin D., Il corpo incarcerato. Torino: Gruppo Abele.
  33. Re L. (2006). Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa. Bari: Laterza.
  34. Saccheri T. (2008). Salute e malattia: un dualismo alla ricerca del suo superamento. In: Saccheri T., Masullo G., Mangone E., a cura di, Sociologia della salute. Fondamenti e prospettive. Mercato San Severino (Sa): C.E.I.M.
  35. Sarzotti C. (2007). I medici penitenziari tra istanze securitarie e paradigma del rischio: un’indagine sul campo. In: Esposito M., a cura di, Malati in carcere. Milano: FrancoAngeli.
  36. Simon J. (2014). Mass Incarceration on Trial: A Remarkable Court Decision and the Future of Prisons in America. New York: The New Press.
  37. Starnini G. (2009). Il passaggio della sanità penitenziaria al Servizio sanitario nazionale. Autonomie locali e servizi sociali, 1: 3-14. DOI: 10.1447/2980
  38. Tognetti Bordogna M., a cura di (2008). Disuguaglianze di salute e immigrati. Milano: FrancoAngeli.
  39. Wacquant L. (2004). Punire i poveri. Il nuovo governo dell'insicurezza sociale. Roma: Derive Approdi.
  40. WHO (2014). Prison and Health. WHO Regional Office for Europe, Copenaghen.

Pierluca Massaro, Un’analisi delle disuguaglianze di salute dei detenuti attraverso il "quadrilatero" di Ardigò in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2018, pp 9-26, DOI: 10.3280/SES2018-001002