Psychiatry and power in the Italian Fascism

Journal title ITALIA CONTEMPORANEA
Author/s Alberto De Bernardi
Publishing Year 2018 Issue 2018/287 Language Italian
Pages 19 P. 156-174 File size 144 KB
DOI 10.3280/IC2018-287007
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The pervasive nature of social control set up by the Fascist regime represented a break away from the "normalization" instruments that characterized 19th century psychiatry and were used by the Italian state after unification. This article analyzes how this new approach influenced the methods and objectives assigned by the regime to mental hospitals and psychiatry, especially once they were integrated into the totalitarian machine of social control. It argues that the regime used both tools as part of its plan to completely control Italian society and make the fight against forms of political opposition integral to its eugenic struggle against the "decline of the race". During the 1930s, therefore, Fascist biopolitics became part and parcel of the social control policies carried out by the regime.

Keywords: Fascism, Biopolitics, Mental Hospitals, Social control

  1. Babini Valeria P. (2006), Maria Montessori e Gina Lombroso due risposte femminili al problema della degenerazione, in Roberto Simili (a cura di), Scienza a due voci, Olschki, Firenze.
  2. Basaglia Franco, Ongaro Basaglia Franca (a cura di) (1971), La maggioranza deviante. L'ideologia del controllo sociale, Torino Einaudi.
  3. Cassata Francesco (2005), Il lavoro degli inutili: fascismo e igiene mentale, in Francesco Cassata, Massimo Moraglio (a cura di) Manicomio, società e politica, Pisa, Biblioteca F. Serantini.
  4. Corner Paul (2002), Fascismo e controllo sociale, in “Italia contemporanea”, n. 228, settembre, pp. 381-405.
  5. Corti Mario (a cura di) (1976), Le testimonianze del tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell’uomo nell’Unione sovietica, Milano, La Casa di Matriona.
  6. De Bernardi Alberto (1982), Follia, psichiatria e società. Istituzioni manicomiali, scienza psichiatrica e classi sociali nell'Italia moderna e contemporanea, Franco Angeli, Milano.
  7. De Bernardi Alberto (2006), Una dittatura moderna. Il fascismo come problema storico, Milano, Bruno Mondadori.
  8. De Peri Francesco (1984), Il medico e il folle: istituzione psichiatrica, sapere scientifico, e pensiero medico tra Otto e Novecento, in “Storia d’Italia. Annali”, Vol. 7, Malattia e medicina, Torino, Einaudi
  9. Dörner Klaus (1975), Il borghese e il folle. Storia sociale della psichiatria, Roma-Bari, Laterza.
  10. Ferrari Giulio C. (1917), L’assistenza psichiatrica dopo la guerra, “Quaderni di psichiatria”, 5-6, p. 131.
  11. Foucault Michel (2004), Il potere psichiatrico (1973-1974), a c. di J. Lagrange, Milano, Feltrinelli.
  12. Foucault Michel (2009), Bisogna difendere la società (1975-1976), a c. di M. Bertani e A. Fontana, Milano, Feltrinelli.
  13. Foucault Michel (2009), Gli Anormali. Corso al Collège de France 1974-1975, Feltrinelli, Milano, 2009.
  14. Freud Sigmund (1989), Osservazioni psicoanalitiche su un caso di paranoia (dementia paranoides) descritto autobiograficamente (Caso clinico del presidente Schreber), in Sigmund Freud, Opere, vol. VI, Torino, Bollati Boringheri, pp. 342 -406.
  15. Galli Carlo (2007), Sulla guerra e sul nemico, in Simona Forti, Marco Revelli (a cura di), Paranoia e politica, Torino, Bollati Boringhieri.
  16. Gentile Giovanni (1916), I fondamenti della filosofia del diritto, Pisa, Mariotti.
  17. Gentile Giovanni (1990), Politica e cultura, a cura di Hervé A. Cavallera, Vol I., Firenze, Le Lettere.
  18. Germani Gino (1975), Autoritarismo, fascismo e classi sociali, Bologna, Il Mulino.
  19. Gervasoni Maurizio (1997). “Cultura della degenerazione” tra socialismo e criminologia alla fine dell’Ottocento in Italia, in “Studi storici”, a. 38, n. 4, ottobre-dicembre, pp. 1087-1119.
  20. Giacanelli Ferruccio (2000), Tracce e percorsi del razzismo nella psichiatria italiana della prima metà del Novecento, in Alberto Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia 1870-1945, Bologna, Il Mulino, pp. 289-406
  21. Giovannini Paolo (2015), La psichiatria di guerra, Milano, Unicopli.
  22. Isnenghi Mario (1979), Intellettuali militanti e intellettuali funzionari. Appunti sulla cultura fascista, Torino, Einaudi.
  23. Jünger Ernst (1981), L’ideale nuovo e la mobilitazione totale, La Spezia, Tridente.
  24. Manacorda Guido (1940), Il boscevismo, Firenze, Sansoni.
  25. Padovan Dario (2005), Biopolitica, razzismo e trattamento degli anormali durante il fascismo, in Francesco Cassata, Massimo Moraglio (a cura di), Manicomio, società e politica, pp. 26-36.
  26. Pende Nicola (1939(, Scienza dell’ortogenesi, Bergamo, Istituto arti grafiche.
  27. Pende Nicola (1939), Trattato di biotipologia umana individuale e sociale (con applicazioni alla medicina prevebtiva, alla clinica, alla politica biologica, alla sociologia, Milano, Vallardi.
  28. Petracci Matteo (2007), I Matti del Duce. Manicomi e repressione politica nell’Italia fascista, Roma, Donzelli.
  29. Pier G. Zunino (1985), L’Ideologia del fascismo Miti credenze e valori nella stabilizzazione del regime, Bologna, Il Mulino, 1985.
  30. Pogliano Claudio (1984), Scienza e stirpe: eugenetica in Italia (1912-1939), in “Passato e presente”, 9, pp. 61-97.
  31. Poli Marco (2008), Giuseppe Massarenti. Una vita per i più deboli, Venezia, Marsilio.
  32. Rochat Giorgio (1990), Regime fascista e chiese evangeliche. Direttive ed articolazioni del controllo e della repressione, Torino, Claudiana editrice.

Alberto De Bernardi, Psichiatria e potere nel fascismo italiano in "ITALIA CONTEMPORANEA" 287/2018, pp 156-174, DOI: 10.3280/IC2018-287007