Fiduciary interactions in the employment relationship. From the origins to the current changes

Journal title QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Author/s Alice Biagiotti
Publishing Year 2022 Issue 2021/113 Language Italian
Pages 23 P. 183-205 File size 317 KB
DOI 10.3280/QUA2021-113009
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This paper aims to note how the fiduciary element that can be linked to the broader concept of fides still permeates the entire employment relationship under a different perspective. In the initial phase of the relationship, confidence is detected from a subjective point of view as can be connectable from articles 2094 and 2086 of Civil Code and can be evaluated according to the general criteria of good faith and mutual respect. Instead, in the extinguishing phase, the fiduciary element becomes objectified, constituting the justification for the fulfillment of performance by the employee.

Keywords: employment relationship (subordinate); confidence; collaboration; trust-withdraw; right cause.

  1. Alleva P.G. (1970). Sui principi di immediatezza e immutabilità nei licenziamenti individuali per giusta causa e giustificato motivo. Rivista trimestrale di diritto e procedura civile.
  2. Arrow K.J. (1972). Gifts and exchanges. Philosophy and Public Affairs, 1(4).
  3. Aa. V.v. (2015). Guida al Jobs Act. I quaderni di wikilabour, 2.
  4. Ballestrero M.V. (1991). Giusta causa e giustificato motivo soggettivo di licenziamento. In: Carinci F., a cura di, La disciplina dei licenziamenti. Napoli: Jovene.
  5. Barassi L. (1979). Il dovere della collaborazione. Rivista di diritto del lavoro, I.
  6. Betti E. (1943). Teoria generale del negozio giuridico. Torino: Giappichelli.
  7. Betti E. (1953). Teoria generale delle obbligazioni. Milano: Giuffrè.
  8. Calcaterra L. (2000). Il licenziamento per fatti e comportamenti estranei al rapporto di lavoro. Il Diritto del mercato del lavoro, III.
  9. Campanella P. (2014). Clausole generali e obblighi del prestatore di lavoro. Intervento, Giornate di studio A.I.D.L.a.S.S. Clausole generali e diritto del lavoro. Ora in Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali.
  10. Carinci F., De Luca Tamajo R., Tosi P., Treu T. (2019). Il rapporto di lavoro subordinato. Diritto del lavoro, 2. Torino: Utet.
  11. Carnelutti F. (1911). Del licenziamento nella locazione d’opere a tempo indeterminato. in Rivista del diritto commerciale, I.
  12. Cassano G. F. (2021). Smart-working: un orizzonte in continuo movimento. Lavoro Diritti Europa, 1.
  13. Castaldo S. (2002). Fiducia e relazioni di mercato. Bologna: il Mulino.
  14. Chiantera F. (2006). La rilevanza dei comportamenti extralavorativi ai fini della giusta causa di licenziamenti. In: De Luca Tamajo R., Bianchi D’Urso F., a cura di, I licenziamenti individuali e collettivi nella giurisprudenza di Cassazione. Milano: Giuffrè.
  15. Cicerone, De Offiicis, 1.
  16. Comito V. (2016). La sharing economy. Dai rischi incombenti alle opportunità possibili. Roma: Ediesse.
  17. D’Addio F. (2017). Considerazioni sulla complessa disciplina del telelavoro nel settore privato alla luce dell'entrata in vigore della legge n. 81/2017 e della possibile sovrapposizione con il lavoro agile. Diritto delle relazioni industriali, 4.
  18. Devoto O. (1943). L’obbligazione a esecuzione continuata. Padova: Cedam.
  19. Eurofound (2021). Indagine pubblicata in: -- https://www.eurofound.europa.eu/it/topic/teleworking, in data 28 settembre 2021.
  20. Fergola P. (1982). La teoria del recesso e il rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè.
  21. Ferri G. (1933). Vendita con esclusiva. Diritto e pratica commerciale, I.
  22. Fourcade M., Ollion E., Algan Y. (2015). The superiority of economists. Journal of Economic Perspectives, 2.
  23. Furiozzi M. (2004). I salari di efficienza. Asimmetrie informative e mercato del lavoro. Perugia: Morlacchi.
  24. Gabriele A. (2010) Giusta causa oggettiva di licenziamento e inidoneità morale sopravvenuta: brevi riflessioni. Rivista italiana di diritto del lavoro.
  25. Galasso A. (1974). La rilevanza della persona nei rapporti privati. Napoli: Jovene editore.
  26. Ghezzi G. (1967). Il concetto di giusta causa nella evoluzione della dottrina e della giurisprudenza. In: Aa. Vv. Giusta causa e giustificati motivi nei licenziamenti individuali. Milano: Giuffrè.
  27. Ghirardi N. (2004). Il furto di modesta entità può giustificare il licenziamento. Rivista italiana di diritto del lavoro.
  28. Giorgianni M. (1956). Lezioni di diritto civile nell’anno accademico 1955-1956. Bologna: Università di Bologna.
  29. Giugni G. (1953). Verso il tramonto del recesso ‘ad nutum’ dell’imprenditore – La disciplina interconfederale dei licenziamenti nell’industria. Rivista di diritto del lavoro, I.
  30. Grandi M. (1969). La prestazione di lavoro subordinato. Rivista di diritto del lavoro. I.
  31. Hernandez S. (2001). Potere disciplinare e recesso ne “Il contratto di lavoro” di Lodovico Barassi. Argomenti di Diritto del Lavoro, 6(2).
  32. Hollis M. (1988). Trust within reason. Cambridge: Cambridge University Press.
  33. Lega C. (1963). La diligenza del prestatore di lavoro. Milano: Giuffrè.
  34. Mancini G.F. (1957). La responsabilità contrattuale del prestatore di lavoro. Milano: Giuffrè.
  35. Mancini G.F. (1962). Individuazione della fattispecie: il recesso ordinario. In: Il recesso unilaterale e i rapporti di lavoro, Vol. I. Milano: Giuffrè.
  36. Mancini G.F. (1965). Il recesso straordinario. Il negozio di recesso. In: Il recesso unilaterale e i rapporti di lavoro, Vol. II. Milano: Giuffrè.
  37. Mazziotti F. (1982). Il licenziamento illegittimo. Napoli: Liguori.
  38. Mazziotti F. (1991). I licenziamenti dopo la L. 11 maggio 1990, n. 108. Torino: Utet.
  39. Mengoni L. (1971). Lezioni sul contratto di lavoro. Milano: Celuc Libri.
  40. Mengoni L. (1990). L’influenza del diritto del lavoro sul diritto civile. In: L. Mengoni, A. Proto Pisani, A. Orsi Battaglini, L’influenza del diritto di lavoro sul diritto civile, processuale civile, diritto amministrativo. Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali. Ora in: L. Mengoni. 2004. Il contratto di lavoro, (a cura di M. Napoli). Milano: Vita & Pensiero.
  41. Mengoni L. (1997). Autonomia privata e Costituzione. Banca borsa e titoli di credito, 50(I).
  42. Murena C. (2017). Fiducia e subordinazione. Il lavoro bancario. Torino: G. Giappichelli.
  43. Mutti A. (1987). La fiducia. Un concetto fragile, una solida realtà. Rassegna italiana di sociologia.
  44. Napoli M. (1970). La stabilità reale del rapporto di lavoro. Milano: FrancoAngeli.
  45. Napoli M. (1995). Contratto e rapporti di lavoro, oggi. In: Le ragioni del diritto. Scritti in onore di L. Mengoni, II. Milano: Giuffrè.
  46. Natoli U. (1966). L’attuazione del rapporto obbligatorio. Appunti delle lezioni, I. Milano: Giuffrè.
  47. Nicoletti A. (1961). voce Fides, in Noviss. Dig. It.
  48. Pelligra V. (2002). Rispondenza fiduciaria: principi e implicazioni per la progettazione istituzionale. Stato e Mercato, 65.
  49. Pelligra V. (2007). I paradossi della fiducia. Scelte relazioni e dinamiche interpersonali. Bologna: il Mulino.
  50. Pelligra V. (2009). Voce: “Fiducia”. In: Bruni L., Zamagni S. Dizionario di economia civile. Roma: Città Nuova.
  51. Pera G. (1980). La cessazione del rapporto di lavoro. Padova: Cedam.
  52. Persiani M. (1971). La tutela dell’interesse del lavoratore alla conservazione del posto. In: Nuovo trattato di diritto del lavoro, diretto da L. Riva Sanseverino, G. Mazzoni, II. Padova.
  53. Persiani M. (1983). Recensione a, M. Napoli, La stabilità reale del rapporto di lavoro. Rivista giuridica del lavoro, I.
  54. Pisani C. (2004). Licenziamento e fiducia. Milano: Giuffrè.
  55. Saffiotti M.T. (1999). Le clausole generali di buona fede e correttezza e la posizione del lavoratore subordinato. Torino: G. Giappichelli.
  56. Salomone R. (2010). Le libere professioni intellettuali. In: Trattato di Diritto Commerciale e di Diritto Pubblico dell’Economia, diretto da F. Galgano. Padova: Cedam.
  57. Santoro Passarelli F. (1961). Giusta causa, in Noviss. Dig. It., VII.
  58. Santoro Passarelli F. (1962). Dottrine generali del diritto civile. Napoli: Jovene.
  59. Santoro Passarelli G. (2017). Lavoro etero-organizzato, coordinato, agile e telelavoro: un puzzle non facile da comporre nell'impresa in via di trasformazione. Diritto delle relazioni industriali, 3.
  60. Santoro Passarelli G. (2017). Il lavoro autonomo non imprenditoriale, il lavoro agile e il telelavoro. Rivista italiana di diritto del lavoro, 3.
  61. Scognamiglio R. (1973). Personalità umana e tutela costituzionale delle libere professioni. Diritto di famiglia.
  62. Simi V. (1978). Il licenziamento ex art. 2118 c.c. e i suoi limiti per le categorie escluse dalla protezione della L. 15 luglio 1966 n. 604. In: Scritti in onore di S. Pugliatti, II. Milano: Giuffrè.
  63. Simmel G. Philosophie des Geldes. Leipzig: Dunker & Humblot, (tr. it.: Filosofia del denaro, Torino: Utet, 1894).
  64. Simonetti E. (1953). I contratti di crediti. Padova: Cedam.
  65. Smuraglia C. (1967). La persona del prestatore nel rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè.
  66. Torrente A., Schlesinger P. (2021). Manuale di diritto privato. Milano: Giuffrè.
  67. Toscano F., Zappalà S. (2020). Smart working: origine, diffusione e possibili esiti. Psicologia Sociale, 2.
  68. Tosi P. (2012). Intuitus personae e fiducia. Argomenti di diritto del lavoro, I.
  69. Tullini P. (1988). Questioni interpretative in tema di giusta causa. Rivista trimestrale di diritto e procedura civile.
  70. Tullini P. (1994). Contributo alla teoria del licenziamento per giusta causa. Milano: Giuffrè.
  71. Valleur F. (1938). L’intuitus personae dans les contrats, Thèse. Parigi: M. Lavergne.
  72. Zamagni S. (2015). Fiducia, reciprocità, mercato. Hermeneutica. Fede/fiducia. Pesaro: Morcelliana. (XXI seminario, Fede/fiducia, Urbino, 12-13 settembre 2014).
  73. Zangari G. (1974). Contributo alla teoria del licenziamento nel diritto italiano e comparato. Milano: Giuffrè.

  • Innovazione tecnologica e lavoro agile: quadro evolutivo, dimensioni di sostenibilità e profili organizzativi Azio Barani, in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO 114/2023 pp.187
    DOI: 10.3280/QUA2021-114007

Alice Biagiotti, Le interazioni fiduciarie nel rapporto di lavoro. Dalle origini ai cambiamenti in atto in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 113/2021, pp 183-205, DOI: 10.3280/QUA2021-113009