Libri di Comunicazione e media

La ricerca ha estratto dal catalogo 1122 titoli

Giuseppe Iacono

Le sfide della società onlife

I rischi della rivoluzione digitale e le competenze indispensabili per affrontarla

Uno strumento di riflessione sulla necessità di considerare gli interventi sul tema delle competenze come necessari e abilitanti alla trasformazione digitale. Rivolto a chi ha un ruolo nei processi di cambiamento della società nel suo complesso, in particolare ai formatori, agli specialisti, agli studiosi ai manager e ai policy maker.

cod. 1420.1.226

Vanni Codeluppi

Luciano Ligabue

Musica, cinema, letteratura

In questo volume il ritratto di un artista poliedrico e orientato alla multimedialità, contemporaneamente legato alle proprie origini e aperto agli stimoli provenienti da altre culture e altri linguaggi, esemplare per capire come funziona il mondo divistico nelle società contemporanee.

cod. 246.29

Questo volume analizza il mercato del lavoro e dei profili professionali tradizionali ed emergenti dei diversi comparti della comunicazione: attraverso l’ascolto di imprese, associazioni di categoria e istituzioni, professioniste e professionisti si traccia una mappa aggiornata dei lavori della comunicazione e delle competenze richieste per affrontare con successo le sfide che i nuovi scenari tecnologici e mediali lanciano.

cod. 10067.8

Laura Gemini, Stefano Brilli

Gradienti di liveness

Performance e comunicazione dal vivo nei contesti mediatizzati

La liveness rappresenta una parola chiave per lo studio dei media e della performance, perché permette di cogliere dinamicamente le trasformazioni del senso dell’“essere in presenza” nella contemporaneità. Se da una parte il digitale mostra il carattere molteplice, contingente e talvolta ideologico della categoria del live, dall’altra il valore che industrie e utenti vi attribuiscono non sembra svanire, divenendo al contrario la cifra che caratterizza l’attuale cultura dei media.

cod. 1097.1.22

Attraverso il dialogo con diversi rappresentanti del settore, il volume indaga il rapporto tra l’uso delle tecnologie digitali e le pratiche legate allo spettacolo dal vivo e come è cambiato l’approccio da parte degli operatori negli ultimi anni verso queste tecnologie.

cod. 10031.2

Come può il responsabile marketing di un prodotto mettere a punto una strategia di comunicazione efficace? Come stabilire a che tipo di pubblicità il proprio target reagirà? O a quali incentivi d'acquisto?

cod. 639.11

Daniele Dalli, Simona Romani

Il comportamento del consumatore

Acquisti e consumi in una prospettiva di marketing

Un’analisi del comportamento del consumatore dal punto di vista del marketing, che prende in rassegna i processi e le condotte che gli individui pongono in essere nelle loro attività di acquisto e di uti-lizzo dei beni di consumo. Una nuova edizione aggiornata alla luce dei significativi cambiamenti che si sono concretizzati nella seconda metà degli anni Duemila.

cod. 361.30

Giovanni Siri

La psiche del consumo

Consumatori, desiderio e identità

Una riflessione sulle dimensioni psicologiche del consumo è oggi condizione indispensabile per un marketing sofisticato (e per una crescita di consapevolezza culturale).

cod. 639.33

Questa nuova edizione del volume amplia i contenuti relativi all’analisi dell’interazione tra persone di culture diverse, presentando anche la teoria degli stili percettivi sottostanti il modo in cui individui con diverso retroterra culturale preferiscono, collettivamente, pensare e imparare.

cod. 1168.2.4