Books about Philosophy

The search has found 919 titles

Authors:

Luca Munaron

Title: La seducente illusione della semplicità

Genesi di un evoluzionismo plurale

Sumamry:

Le descrizioni semplici del mondo naturale esercitano un formidabile potere attrattivo perché soddisfano l’esigenza di una comprensione immediata e consentono di identificare pochi moventi, o uno solo, per decifrare la realtà. Ma la semplicità si rivela talvolta un elegante stratagemma della nostra mente al fine di rassicurarci sull’intelligibilità e sull’ordine del mondo. Cedere o resistere alla meravigliosa volontà dell’illusione?

Book code:

cod. 2000.1609

Sumamry:

Una nuova introduzione alla filosofia politica, che supera la dicotomia tra discipline storiche e discipline teoriche, e mostra come in una storia dei concetti non possano che andare insieme riflessione filosofica, quadro di orientamento storico e alcuni strumenti indispensabili per una proficua lettura dei classici. Il testo presenta quindi alcune delle più importanti riflessioni “metodologiche” nel campo della storia del pensiero e della filosofia politica.

Book code:

cod. 499.22

Authors:

Title: Gino Tarozzi Philosopher of Physics

Studies in the philosophy of entanglement on his 60th birthday

Sumamry:

Starting from the Thirties, Italy has been one of the leading countries in the development of physics. Gino Tarozzi has long been and still is one of the best Italian scholars in the field. The present volume collects several valuable contributions touching upon different philosophical problems, such as entanglement, realism, causality, quantum logic... In the occasion of Tarozzi’s 60th birthday many distinguished scholars, which collaborate with him, evaluate and discuss these topics.

Book code:

cod. 490.107

Authors:

Annamaria Loche

Title: La società possibile

Una lettura del Contrat social di Jean-Jacques Rousseau

Sumamry:

Il volume offre una lettura del Contrat social di Rousseau, il testo che delinea il progetto possibile, sebbene non attuabile qui ed ora, di una Repubblica costruita sul patto normativo. Creando una comunità cooperativa, il contratto sociale trasforma gli individui in cittadini in un modo che richiama il ruolo del Legislatore, una sorta di mediatore politico e sociale tra le varie componenti dello Stato; il problema della convivenza politica trova così nuove e originali risposte.

Book code:

cod. 230.104

Authors:

Luca Munaron

Title: Fisiologia evolutiva

Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi

Sumamry:

Questo saggio è pensato per lettori di varia formazione e cultura, dagli studenti dei corsi di laurea biologici e naturalistici ai non specialisti, interessati a temi della storia e dell’evoluzione che ci coinvolgono e interrogano sulla nostra natura più intima. Gli insistenti richiami alla storia e filosofia della biologia, integrati da esempi tratti da architettura, design, ingegneria e psicologia, accompagnano il lettore attraverso una strada stretta e tortuosa, in cui quello che più conta è sapersi porre le domande più adeguate.

Book code:

cod. 1200.37

Authors:

Elisabetta Poddighe

Title: Aristotele e il synoran

La visione globale tra politica e storia, tra retorica e diritto

Sumamry:

Quando si voglia conoscere, descrivere, costruire intorno a un dato tema un’argomentazione dialettico-retorica, lo strumento indispensabile è quello che Aristotele chiama synoran, ovvero la facoltà di vedere quel tema con uno sguardo d’insieme. Una prerogativa che però non deve essere pensata come esclusiva del filosofo. Il volume mette a fuoco la funzione che Aristotele assegna a questa facoltà di comprensione e rappresentazione sintetica della realtà nello spazio dell’azione concreta del politico, del retore e del giudice.

Book code:

cod. 1136.112

Authors:

Title: Etica, diritto e tecnologia

Percorsi dell’informatica giuridica contemporanea

Sumamry:

Il volume esplora le attuali convergenze tra etica, diritto e tecnologia, presentando alcune recenti prospettive sviluppate nella ricerca scientifica e nella prassi didattica dell’Università di Padova. Il testo esamina i fondamenti etici e l’innovazione legislativa in materia di intelligenza artificiale, la rilevanza e l’attualità della Data Ethics, l’impatto della tecnologia degli algoritmi sui diritti fondamentali e il problema della complessità e della non neutralità del software, per poi illustrare natura etica e limiti giuridici di alcune specifiche ma centrali questioni dell’esperienza sociale nell’era contemporanea.

Book code:

cod. 503.25

Authors:

Lee Mclntyre

Title: Come parlare con chi nega la scienza

Conversazioni con terrapiattisti, negazionisti del clima, del Covid e con chiunque sfidi la Ragione

Sumamry:

Come possiamo convincere chi nega la scienza della sua validità? Come possiamo persuadere i negazionisti a cambiare idea e ad accettare i fatti in cui non credono? L’Autore dimostra che ognuno di noi può combattere il negazionismo scientifico e che è importante farlo: se non lo facessimo, saremmo destinati alla rovina.

Book code:

cod. 1400.15

Authors:

Massimo Vittorio

Title: Etica urbanistica

Antropologia e morale dell'uomo urbano

Sumamry:

Questo volume si occupa di definire l’etica urbanistica, una nuova disciplina al centro di saperi multipli e professionalità diversificate. Accanto a urbanisti, architetti, sociologi si colloca adesso il filosofo morale: l’ethos è la scienza dello spazio e l’etica urbanistica decifra quel particolarissimo spazio che è lo spazio urbano. Tra fenomenologia dello spazio, antropologia della vita urbana ed etica della città emergono definizioni e problematiche: la questione ambientale, la sostenibilità, la tecnica, la digitalizzazione, la governance non sono più temi procrastinabili e pensabili fuori dalla città.

Book code:

cod. 495.261

Authors:

Marisa Forcina

Title: Françoise Collin

Pensare nella differenza, pensare nella libertà

Sumamry:

Pensare nella differenza è pensare sottraendosi alle rappresentazioni date e non ragionare per contrapposizioni o risoluzioni dialettiche. La scrittrice, filosofa e femminista Françoise Collin ci insegna come questo modo di pensare e agire sia una pratica di libertà.

Book code:

cod. 495.262