Books about Environmental and Transportation Economics

The search has found 301 titles

Authors:

Title: Outsourcing e relazioni industriali nel trasporto pubblico locale.

Outsourcing and Industrial Relations in City Lines of Transporting

Sumamry:

Il volume raccoglie quattro rapporti di ricerca sul tema dell’outsorcing e delle relazioni industriali nel trasporto pubblico locale. Il primo rapporto è relativo alla situazione delle varie forme di outsourcing nel settore europeo dei trasporti; gli altri rapporti analizzano esperienze di outsourcing occorse nel trasporto urbano in tre Paesi europei molto diversi tra loro: Italia, Francia e Romania.

Book code:

cod. 2000.1326

Sumamry:

La Corte costituzionale indica nell’ ambiente un elemento determinativo della qualità della vita, che va salvaguardato quale “diritto fondamentale della persona ed interesse fondamentale della collettività”. Il rapporto tra individuale e collettivo apre a una prospettiva anche “individuale” di studio del problema ambiente, che conduce a individuare nella disciplina del danno all’ambiente un nodo da sciogliere: la risarcibilità al singolo.

Book code:

cod. 365.881

Authors:

Federazione del Mare, Censis

Title: IV Rapporto sull'economia del mare 2011.

Cluster marittimo e sviluppo in Italia e nelle regioni

Sumamry:

Il Rapporto indaga il processo in atto nel cluster marittimo italiano nell’attuale fase di turbolenza dei mercati, proponendo un’analisi dettagliata della struttura e della competitività dei differenti segmenti del settore e delineando uno scenario di breve periodo utile per capire le possibili evoluzioni di questa componente rilevante dell’economia italiana e per individuare adeguate policy di sostegno.

Book code:

cod. 2000.1341

Sumamry:

I modelli a scelta discreta sono, ormai, uno strumento indispensabile per l’economista applicato che si voglia confrontare, ad esempio, con lo studio della domanda di trasporto, o con altri temi di ricerca tipici dell’economia applicata, come la scelta localizzativa delle imprese multinazionali (economia industriale) o quella delle famiglie (economia regionale). Il volume illustra i fondamenti teorici e le componenti strutturali dei modelli a scelta discreta.

Book code:

cod. 367.68

Authors:

Title: Strategie per il clima: dalle regioni alle città.

Linee guida per lo sviluppo di politiche e azioni di riduzione dei gas serra nel governo del territorio

Sumamry:

Il volume, che si rivolge agli operatori delle politiche territoriali e a tutti gli attori che, a livello locale o regionale, sono impegnati nello sviluppo di strategie di riduzione dei gas serra, presenta un approccio metodologico e operativo mirato a guidare e supportare l’attuazione di strategie e politiche territoriali per la lotta ai cambiamenti climatici.

Book code:

cod. 420.1.1

Authors:

AA.VV

Title: Interferenti endocrini nelle acque destinate al consumo umano.

Approccio metodologico e valutazioni

Sumamry:

Il volume illustra e commenta i risultati dell’indagine Interferenti Endocrini nelle acque destinate al consumo umano, e riassume le principali informazioni sul tema della possibile presenza degli interferenti endocrini nel ciclo integrato dell’acqua (in particolare nelle acque destinate al consumo umano) e le attuali posizioni nella gestione della problematica.

Book code:

cod. 381.1

Authors:

Title: L'acqua in tavola

Caratteristiche, produzioni, consumi, controlli e legislazione vigente per le acque potabili, le minerali naturali, le acque di sorgente, le acque in boccione e quelle affinate al punto d'uso

Book code:

cod. 380.277

Sumamry:

Una chiave interpretativo-metodologica del rapporto economico trasporti-territorio, basata sul presupposto che il sistema dei trasporti rappresenta un pre-requisito per lo sviluppo delle attività industriali e di quelle turistiche. In quest’ottica il testo affronta le molteplici problematiche e gli argomenti di riflessione che emergono nello studio delle quattro modalità di trasporto, con l’ulteriore obiettivo di delineare un quadro dello stato dell’arte della teoria.

Book code:

cod. 367.2

Authors:

Marina La Rocca

Title: Modelli di industrializzazione e salute umana.

Lo sviluppo tra benessere e rischio nei poli petrolchimici della Sicilia

Sumamry:

Il volume intende valutare il delicato rapporto tra economia, ambiente e salute umana, con riferimento ai casi delle aree “ad elevato rischio di crisi ambientale” della Sicilia. Il testo ripercorre la storia dell’industrializzazione dei tre poli petrolchimici della regione, discutendo la “sostenibilità” delle scelte di governo del territorio, e analizza il nesso tra “modello di industrializzazione” e salute umana, valutando le evidenze epidemiologiche disponibili e proponendo disegni d’indagine alternativi.

Book code:

cod. 380.368

Authors:

Title: Ecodistretti 2009.

Made "green" in Italy: le politiche ambientali dei sistemi produttivi locali e dei distretti industriali

Sumamry:

I risultati della ricerca Ecodistretti, che effettua un’analisi delle politiche di eco-innovazione che vengono realizzate dai sistemi produttivi locali e distretti industriali italiani. Il volume presenta una rassegna dettagliata delle esperienze e buone pratiche che i cluster d’impresa stanno realizzando in materia di gestione ambientale e green economy, mettendo in evidenza gli aspetti di eccellenza, ma anche le situazioni di criticità.

Book code:

cod. 365.761