
Percorsi di trasformazione attraverso i gruppi
cod. 1240.179
The search has found 139 titles
Percorsi di trasformazione attraverso i gruppi
cod. 1240.179
Un innovativo contributo proveniente dal prolifico movimento brasiliano di psicodramma. Il testo offre un’apertura verso nuove possibilità di sviluppo delle relazioni duali, di gruppo e dello psicodramma stesso, in connessione con il contesto trasformativo della società contemporanea.
cod. 1250.192
Procedure di riabilitazione psicosociale
cod. 1305.10
Dall'esperienza clinica alla sistematizzazione teorica
cod. 1250.93
I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.
cod. 231.4
Il volontariato e la ricerca psicologica per il cambiamento nei territori difficili
Il volume presenta i risultati di uno studio sulle reti di volontariato che si snodano in Sicilia occidentale, cercando di diffondere stima e fiducia interpersonali, ma il cui lavoro spesso si inceppa nella stridente contraddizione tra sopraffazione mafiosa, macchinazioni clientelari, disfattismo civico da un lato, e bellezza paesaggistica e vitalità culturale, dall’altro.
cod. 1240.2.7
Una panoramica di scritti sul tema del sogno alla luce della psicologia analitica e dello psicodramma junghiano. I contributi mettono in luce – da un lato – alcune questioni teoriche fondamentali relative all’interpretazione del sogno e – dall’altro lato – alcuni aspetti del lavoro sul sogno nella prassi clinica, sia nell’esperienza analitica individuale sia nei gruppi a orientamento junghiano.
cod. 1250.132
Una riflessione sulla psicoanalisi come strumento per affrontare assieme, con un unico movimento, il disagio della civiltà e le forme, rigorosamente individuali, con cui si esprime.
cod. 225.9
Scritto a più mani, il libro intreccia tecnica, teoria, narrazione, immagine e poesia, in un dialogo continuo tra intenzionalità professionale di chi conduce uno psicodramma e le risonanze di chi lo vive dall’interno.
cod. 1250.170
Il volume ripropone (in versione commentata) un testo storico della psichiatria italiana. Un contributo importante ancor oggi per superare l’attuale impasse dei servizi di cura e proporre una clinica istituzionale capace di dare un valore aggiunto che ne possa arricchire la terapeuticità.
cod. 1250.152