
cod. 1215.3.7
The search has found 508 titles
cod. 1215.3.7
cod. 1790.12
In questo volume psicoanalisti e neuroscienziati gettano le basi per una ricerca comune ispirata a principi di pluralismo metodologico. Una possibilità di dialogo fra psicoanalisi e neuroscienze che si è aperta nell’interesse crescente che ambedue i campi, sebbene con diversi metodi di ricerca, assegnano allo sviluppo di una soddisfacente teoria degli affetti.
cod. 1215.1.28
Come sotto una lente di ingrandimento, la fitta rete di apparenti contraddizioni e incoerenze che rendono complessa la fenomenologia della insufficienza mentale si svela nella sua struttura logica e apre al lettore nuove possibilità di intuizione e di azione. Per questo motivo, il libro è consigliato a tutti coloro che, per motivi di lavoro o per ragioni familiari, hanno a che fare con persone che vivono con disagio il loro rapporto con l’intelligenza.
cod. 1250.126
Il volume, arricchito dalla discussione di un caso clinico che ne esemplifica la prospettiva teorica, presenta un’epistemologia per la psicoanalisi, aggiornata alle consapevolezze moderne. In particolare, indaga un’epistemologia della presenza a se stessi, dove non è il mondo a essere complesso, ma le possibilità e i limiti della nostra conoscenza...
cod. 1422.14
Il testo mostra come la psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente possa costituire un’importante risorsa per aiutare i ragazzi a risolvere i conflitti e i dolori che ostacolano la crescita.
cod. 1250.160
Un’antologia critica di psicoanalisi dell’adolescenza che si rivolge a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti e a tutti coloro che intendono orientarsi nella storia e nel panorama attuale della consultazione e presa in carico dell’adolescente in crisi.
cod. 1250.162
Delirio di gelosia, follia omicida, connubio tra eros e thanatos… sono solo alcuni dei temi attorno ai quali si snoda il volume, analisi accurata del drammatico e travolgente legame che intercorre tra gelosia e follia, preludio di quello ancora più tragico tra amore e morte.
cod. 1422.18
Un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita.
cod. 1240.1.62
Può sembrare umoristico occuparci di uno tra gli scrittori minori della Scapigliatura milanese, Alberto Cantoni, affiancando la sua opera all’umorismo teorizzato da Freud o da Pirandello. Eppure proprio un libro di Cantoni, Un re umorista, ha attratto, oltre alla nostra curiosità, quella di Pirandello, suo grande estimatore. Se l’umorismo rappresenta la rottura di schemi tradizionali, forse interessarsi di Cantoni si colloca sulla stessa linea trasgressiva e irriverente o, se vogliamo dire, “scapigliata”, come in fondo, a suo modo, era lo scrittore mantovano.
cod. 1422.1.15