Le diversità convergenti.

Elena Toselli

Le diversità convergenti.

Guida alle certificazioni alimentari kasher, halal e di produzione biologica

Questa guida illustra le certificazioni agro-alimentari kasher, halāl e di produzione biologica, inserendole nei rispettivi scenari geo-economici di appartenenza e descrivendo le discipline alimentari che le hanno forgiate, il processo di certificazione, le autorità mondiali di riferimento e il loro ruolo a sostegno del Made in Italy agro-alimentare.

Printed Edition

32.00

Pages: 254

ISBN: 9788891710987

Edition: 1a edizione 2015

Publisher code: 366.107

Availability: Fuori catalogo, disponibile nuova edizione

Pages: 254

ISBN: 9788891721341

Edizione:1a edizione 2015

Publisher code: 366.107

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

L'importanza delle certificazioni agro-alimentari kasher, halal e di produzione biologica si spiega in ragione delle loro molteplici identità: strumento di tutela dei consumatori, leva di marketing internazionale, fattore di competitività imprenditoriale, elemento di mediazione culturale. Esse favoriscono, inoltre, l'incontro fra l'offerta agro-alimentare italiana e la domanda nazionale ed estera e concorrono all'affermazione del Made in Italy.
Questa guida illustra le tre certificazioni, inserendole nei rispettivi scenari geo-economici di appartenenza e descrivendo le discipline alimentari che le hanno forgiate, il processo di certificazione, le autorità mondiali di riferimento e il loro ruolo a sostegno del Made in Italy agro-alimentare.
Il richiamo alle origini e ai principi della religione ebraica e islamica e del movimento biologico completano l'opera, rendendola un prezioso strumento di conoscenza e dialogo multiculturale.

Elena Toselli, economista, dopo gli studi alla LUISS - Guido Carli e alla SDA Bocconi si è occupata dei temi legati ai Fondi Strutturali UE, alla responsabilità sociale d'impresa e alle strategie nazionali anticontraffazione. Dal 2010 lavora per il Ministero dello Sviluppo Economico con il compito di favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane e rafforzarne la presenza nei mercati esteri. È membro della rete mondiale "Women leaders in international relations", promossa dall'ex Segretario di Stato americano Hillary Clinton per stimolare la partecipazione femminile nelle relazioni istituzionali e diplomatiche mondiali.

Ringraziamenti
Elena Toselli, Premessa
Uno sguardo sul mondo ebraico
(Introduzione; L'origine della popolazione ebraica; Il mercato kasher; L'alimentazione kasher; La certificazione kasher; Appendice I - Approfondimento sulla comunità ebraica)
Uno sguardo sul mondo islamico
(Introduzione; La popolazione islamica; Il mercato halal; La certificazione halal; Appendice II - Il contesto storico e religioso; Appendice III - Cosmetica, turismo e finanza halal)
Uno sguardo sul mondo del biologico
(Introduzione; L'agricoltura biologica; Il mercato biologico; Gli interventi dell'Unione Europea; La certificazione di produzione biologica; Appendice IV - L'origine del metodo biologico; Appendice V - Approfondimento sugli interventi europei; Appendice VI - Approfondimento dello scenario italiano; Appendice VII - La cosmetica bio)
Il ruolo delle certificazioni religiose e di produzione biologica a sostegno del Made in Italy agro-alimentare
Allegato I - Classificazione degli ingredienti secondo le tre discipline alimentari
Bibliografia
Sitografia
Elenco delle figure del testo
Elenco delle tabelle del testo.

You could also be interested in