I libri di PAOLA MARCIALIS
I libri che Paola Marcialis ha scritto, curato o per cui ha contribuito per FrancoAngeli
La ricerca ha estratto dal catalogo
11
titoli.
|
|
|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Aprire mondi Un percorso nella pedagogia di Riccardo Massa
Centro Studi Riccardo Massa (565.22)
Questo libro indica alcuni sentieri che Riccardo Massa ha tracciato nella sua opera, proponendo una lettura commentata di alcuni suoi scritti che consenta la comprensione dei temi, degli oggetti e dei modi del suo discorso pedagogico. A vent’anni dalla sua scomparsa, questo testo consente al lettore di attraversare alcuni snodi essenziali di un’opera che non ha mai smesso di interrogare l’educazione, l’istruzione e la formazione come problemi di tutti, promuovendo una sorta di iniziazione alla spregiudicatezza pedagogica di una figura ancora attuale.
|
Libro
|
|
Home Sweet Home Un quadro pedagogico sulle pratiche abitative contemporanee delle persone con disabilità
Paola Marcialis (565.2.9)
Oggi alcune persone con disabilità/fragilità accedono al diritto di scegliere dove e con chi abitare (Art. 19 della Convenzione ONU dei diritti delle persone con disabilità). Perché questo e altri diritti siano effettivamente accessibili a tutti, è cruciale ricostruire da dove prende origine la significazione sociale attuale della disabilità come pure del sistema articolato di dispositivi disciplinari e di controllo che fonda l’abilismo, come ci ha insegnato Riccardo Massa, di cui, nel ventennale della scomparsa, si ripubblica un saggio dedicato alla residenzialità e alla corporeità tra psichiatria e pedagogia.
|
Libro o Ebook
|
|
La scuola tra ricerca e partecipazione
Manuela Palma, Cristina Palmieri (10565.1.1)
Il testo descrive e approfondisce i risultati di due ampi progetti di ricerca che hanno coinvolto docenti e studenti di tutti gli ordini di scuola. I progetti hanno fatto della ricerca e della partecipazione degli attori scolastici la propria cifra metodologica e hanno offerto l’occasione di tematizzare alcune criticità dell’esperienza professionale dei docenti: dalla gestione dei conflitti, alla necessità di innovare le metodologie didattiche, fino alla riflessione sul senso e l’identità della scuola di oggi e sui cambiamenti del ruolo insegnante.
|
Ebook - Open Access
|
|
Educare e ricercare. Oltre la fine della pedagogia nella cultura contemporanea
Paola Marcialis (565.1.3)
Quale che sia la posizione da cui si indaga l’educazione, porsi continue domande di ricerca e imparare a «pensare il disordine» emergono come competenze pedagogiche trasversali delle professioni educative contemporanee.
|
Libro
|
|
Formazione clinica e sviluppo delle risorse umane
Anna Rezzara, Stefania Ulivieri Stiozzi (565.10)
|
Libro
|
|
L'arte della domanda. Il linguaggio sulla scena della Clinica della formazione
Paola Marcialis (565.11)
|
Libro
|
|
Passaggi. Giovani, transizioni ed Ente Locale
Piergiorgio Reggio (365.152)
|
Libro
|
|
Aids: malattia, prevenzione, assistenza
Margherita Di Virgilio (1130.93)
|
Libro
|
|
Disturbi psichici: nevrosi, psicosi e depressioni. Patologie e modalità d'intervento
Margherita Di Virgilio (1130.94)
|
Libro
|
|
Salute e prevenzione dell'Aids a scuola: la cura della conoscenza
Igor Salomone (752.1.6)
|
Libro
|
|
La malattia di Alzheimer e le altre forme di demenza. Linee guida per l'assistenza
Margherita Di Virgilio (1130.95)
|
Libro
|
|