|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Privilegiare gli affidi La progettazione intorno al caso "Famiglie a colori"
Chiara Francesconi, Monica Raiteri (1791.14)
Il volume accoglie una riflessione sul significato sociologico dell’integrazione e della vulnerabilità, sullo sfondo di un progetto-pilota per l’affidamento di minori stranieri non accompagnati a famiglie disponibili ad affiancarli nel percorso di integrazione, in un comune di dimensioni medio-piccole del Centro Italia.
|
Ebook
|
|
Pratiche alimentari e relazioni sociali
Chiara Francesconi, Monica Raiteri (1791.11)
Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.
|
Libro o Ebook
|
|
Sport e turismo in riviera. Oltre la vacanza balneare
Chiara Francesconi (1043.78)
Il turismo sportivo si propone oggi quale possibile volano di uno sviluppo sostenibile anche in territori a forte vocazione turistica, costretti a riposizionare la loro offerta dall’attuale contesto socio-culturale ed economico. Il volume presenta alcuni casi studio che documentano, con riferimento ad esperienze in corso nella riviera romagnola, come una ridefinizione e pluralizzazione dell’offerta turistica possa avvalersi, in misura importante, dell’organizzazione di eventi sportivi a forte attrattività perché collegati alle peculiarità ambientali e culturali del territorio.
|
Libro o Ebook
|
|
Di padre in figlio. Una ricerca etnosociologica sul turismo balneare romagnolo
Chiara Francesconi (1805.25)
Il volume presenta un percorso di ricerca qualitativa e visuale, focalizzato sullo studio e l’evoluzione di alcune località balneari collocate sulla costa adriatica: Cervia, Milano Marittima, Pinarella. Ne emerge un intreccio complesso e talvolta contrastante fra “vecchio” e “nuovo”, fra autenticità, standardizzazione e complessità dell’attuale offerta turistica.
|
Libro o Ebook
|
|
La prima volta al voto. I nuovi maggiorenni ravennati si presentano alle urne
Chiara Francesconi, Fabio Piccoli (1520.612)
Una riflessione sul modo in cui i nuovi elettori vanno formando una propria opinione di voto, una ricerca su giovani e politica realizzata a Ravenna, che ha coinvolto una quota significativa di neo-maggiorenni prossimi a esprimere, per la prima volta nella loro vita, il proprio voto, in occasione delle elezioni politiche.
|
Libro
|
|
Segni d'impoverimento. Una riflessione socio-antropologica sulla vulnerabilità
Chiara Francesconi (1563.43)
|
Libro
|
|
Luoghi metropolitani. Spazi di socialità nel periurbano emergente per un migliore welfare
Paolo Guidicini (1562.25)
|
Libro
|
|
Città globale e città degli esclusi. Una esperienza di welfare mix nel settore delle emarginazioni gravi
Paolo Guidicini, Giovanni Pieretti (1563.36)
|
Libro
|
|
In altre parole. Idee per una sociologia della comunicazione visuale
Patrizia Faccioli (1044.34)
|
Libro
|
|
Antropologia di un luogo turistico. Naregno tra valori del locale e spinte di globalizzazione. Con il Patrocinio del Comune di Capoliveri
Paolo Guidicini, Marco Castrignanò (1805.16)
|
Libro
|
|
Turismo, territorio, identità. Ricerche ed esperienze nell'area mediterranea
Asterio Savelli (1805.19)
|
Libro
|
|
Identità e appartenenza nella società della globalizzazione. Consumi, lavoro, territorio
Egeria Di Nallo, Paolo Guidicini … (1520.449)
|
Libro
|
|
Mondi da vedere. Verso una sociologia più visuale
Patrizia Faccioli, Douglas Harper (1044.19)
|
Libro
|