|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Terra e lavoro nel capitalismo contemporaneo
Vando Borghi, Mario Zamponi (1529.128)
Mettendo al centro delle analisi e dei contributi il tema del rapporto tra la terra e il lavoro, il volume tocca molteplici tematiche: dalle trasformazioni del lavoro contadino nel capitalismo contemporaneo al dibattito sul fenomeno del land grabbing, dal rapporto tra terra e lavoro nel quadro delle politiche dello sviluppo ai fenomeni migratori…
|
Libro
|
|
Lavoro e partecipazione. Sindacati e movimenti sociali nella globalizzazione dei processi produttivi
Vando Borghi, Lisa Dorigatti … (1529.123)
Il processo di globalizzazione ha riconfigurato profondamente il contesto in cui si esercita il potere del lavoro (i movimenti sociali e le organizzazioni ad esso legati), tanto nella sua dimensione strutturale che in quella associativa. Se questo nuovo scenario globale presenta diversi elementi di indebolimento di tale potere, mostra però le tracce di possibili innovazioni nelle strategie e nelle logiche di azione collettiva.
|
Libro
|
|
Il ciclo della merce: cambiamenti della produzione e del consumo
Vanni Codeluppi, Roberta Paltrinieri (1529.116)
Produzione e consumo hanno sempre agito congiuntamente, ma soltanto oggi sono viste come due parti di un medesimo processo, che ha come scopo primario la creazione e la messa in circolazione nella società delle merci. Questo numero di Sociologia del lavoro cerca di analizzare tale processo, considerando le diverse fasi che vengono attraversate dalla merce durante il suo ciclo di vita.
|
Libro
|
|
Introduzione alla sociologia economica
Michele La Rosa (1529.2.71)
|
Libro
|
|
Le grammatiche sociali della mobilità. Una ricerca sulle convenzioni del lavoro nella provincia di Bologna
Michele La Rosa, Vando Borghi … (1529.2.105)
Il volume documenta una ricerca, condotta in provincia di Bologna in due settori assai diversi tra loro (quello metalmeccanico e quello delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione), sul tema delle scelte di mobilità nel lavoro e dei criteri che le orientano. L’indagine sui regimi di giustificazione attraverso cui prendono forma le scelte sulle decisioni di mobilità consente di mettere a fuoco modalità di coordinamento degli attori in gioco, per comprendere il modo in cui le organizzazioni lavorative funzionano.
|
Libro o Ebook
|
|
Mobilità e transizioni nei mercati del lavoro locali
Michele Colasanto, Eugenio Zucchetti (1529.2.101)
I risultati di una ricerca in cui si mette in luce la natura dei passaggi lavorativi in alcuni mercati locali, approfondendone le modalità di realizzazione, i meccanismi e le convenzioni intervenienti, i significati rivestiti nel vissuto individuale. Ne emerge la natura multidimensionale della mobilità, in un quadro sociale di marcata individualizzazione, di forte pluralizzazione del lavoro e di crescente eterogeneità delle culture del lavoro.
|
Libro o Ebook
|
|
Le istituzioni dello sviluppo. Questioni e prospettive a confronto
Vando Borghi, Federico Chicchi (1529.109)
Il volume esplora i nodi relativi al concetto di sviluppo, e alla dimensione istituzionale come fattore cruciale relativamente alle problematiche di sviluppo. Successivamente concentra la propria indagine allo specifico contesto regionale dell’Emilia Romagna, trattando infine tali problematiche a partire dall’angolazione dell’insegnamento e della formazione.
|
Libro
|
|
La sociologia economica europea. Un percorso italo-francese
Jean-Louis Laville, Michele La Rosa (1529.2.95)
|
Libro
|
|
Le convenzioni del lavoro, il lavoro delle convenzioni
Vando Borghi, Tommaso Vitale (1529.104)
|
Libro
|
|
Qualità del lavoro, squilibri tra struttura qualitativa della domanda e dell'offerta di lavoro e strategie di apprendimento
Luigi Frey, Renata Livraghi … (1280.83.84)
|
Libro
|
|
Donne e carcere. Una ricerca in Emilia-Romagna
Cooperativa sociale verso casa (1529.2.94)
|
Libro
|
|
Sociologia dei lavori
Michele La Rosa (1529.2.60)
|
Libro
|
|
Bologna 2004. Secondo Rapporto sulla città
C.I.Do.S.Pe.L., Michele La Rosa (1529.2.86)
|
Libro
|
|
I laureati in Italia. Le indagini di AlmaLaurea su scelte formative, orientamento al lavoro e occupabilità
Andrea Cammelli, Michele La Rosa (1529.94)
|
Libro
|
|
Capitale sociale, lavoro e sviluppo
Roberto Rizza, Giuseppe Scidà (1529.91)
|
Libro
|
|
Bologna 2002. Primo rapporto sulla città
C.I.Do.S.Pe.L., Michele La Rosa (1529.2.61)
|
Libro
|
|
Il lavoro come cambia, come si rappresenta. Metodologie, studi e immagini del lavoro
C.I.Do.S.Pe.L., IpL (1529.82)
|
Libro
|
|
Riconoscere il lavoro. Una ricerca sulle lavoratrici con contratti di collaborazione nella provincia di Modena
Tindara Addabbo, Vando Borghi (1529.2.55)
|
Libro
|
|
Lavoro e nuova cittadinanza, cittadinanza e nuovi lavori
Maurizio Ambrosini, Bianca Beccalli (1529.80)
|
Libro
|
|
Parabole sociali tra certezze e incertezze. Dove va la società italiana
Dipartimento di Sociologia (1520.321)
|
Libro
|