TY - JOUR PY - 2004 SN - 1971-8411 T1 - L'uso dell'immaginazione attiva nella seduta analitica: alcuni aspetti terapeutici JO - STUDI JUNGHIANI DA - 9/15/2004 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=23532 AU - Kroke, Annemarie IS - 20 VL - 10 LA - IT AB - L’articolo descrive alcuni dei criteri utilizzati nell’accompagnamento terapeutico della immaginazione attiva durante la seduta analitica. Una serie di brevi sequenze cliniche è utilizzata in funzione di esemplificazione. Nel corso dell’immaginazione attiva gli aspetti dell’in¬conscio del paziente emergono fenomenologicamente in forma d’immagine e in questo modo viene reso possibile stabilire un dialogo con essi. Durante il processo dell’im¬ma¬ginazione l’immaginante viene coinvolto in un processo esperienziale di relazione con le proprie parti interne, che comprende aspetti di propriocezione fisica, emotiva ed intellettuale. Da una situazione di stasi conflittuale, intrapsichica ed intersoggettiva, si sviluppa così una tensione integrativa che conduce a nuove sintesi relazionali, che si riflettono positivamente sui progressi terapeutici della coppia analitica al lavoro. PB - FrancoAngeli ER -