TY - JOUR PY - 2005 SN - 1972-5183 T1 - Sessualità, adolescenza e percezione del rischio JO - RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA DA - 15/03/2007 00:00:00 DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=29561 AU - Rossi, Roberta AU - Cosmi, Valentina AU - Silvaggi, Cinzia AU - Tripodi, Francesca SP - 39 EP - 54 IS - 2 VL - LA - IT AB - Viene analizzato il rapporto dell’adolescente con il rischio insito nella sessualità, ossia quello delle malattie a trasmissione sessuale e delle gravidanze indesiderate. Dall’analisi degli studi sulla sessualità in adolescenza è emerso come nella maggioranza dei casi i ragazzi iniziano ad avere rapporti sessuali prima di aver completato la maturità psicosessuale, pertanto, gli Autori sottolineano l’im¬portanza di effettuare interventi di promozione della salute sessuale già dalle scuole elementari e/o medie inferiori, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una sessualità consapevole. PB - FrancoAngeli ER -