@article{52442, year={2014}, issn={1972-4861}, journal={MERCATI & COMPETITIVITÀ}, number={4}, volume={}, doi={10.3280/MC2014-004004}, title={Dal prodotto turistico allo sviluppo locale delle aree rurali: il caso di civita di Bagnoregio}, abstract={Il turismo nelle aree rurali può rappresentare una vera e propria leva di sviluppo territoriale di lungo periodo. Con la domanda turistica sempre più orientata verso un "turismo dell’esperienza", però, la governance della destinazione è fondamentale e richiede un sistema di gestione in grado di integrare le componenti del sistema locale in un’offerta unica, che valorizzi le vocazioni e gli aspetti competitivi del territorio. In questo lavoro, partendo dal caso di un progetto riqualificazione turistica del borgo di Civita di Bagnoregio, si discuterà del ruolo della governance nella gestione delle destinazioni turistiche, analizzando come gli enti pubblici possono agire da promotori e facilitatori di questo processo, amplificando le ricadute sullo sviluppo socio-economico di tutta l’area rurale circostante.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52442}, author={Clara Cicatiello and Giulia Avolio and Silvio Franco and Marco Valente} pages={39-62}, language={IT}}