TY - JOUR PY - 2017 SN - 2036-4555 T1 - Discutendo con Christof Dipper JO - ITALIA CONTEMPORANEA DA - 5/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/ic283-oa2 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59336 AU - Macry, Paolo AU - Fiorino, Vinzia AU - Cammarano, Fulvio AU - Bonatesta, Antonio AU - Claudi, Andrea SP - 242 EP - 280 IS - 283 VL - LA - IT AB - Discutendo con l’analisi di Christof Dipper, Paolo Macry osserva che - se non poche sue osservazioni sono fondate - allo storico tedesco sfugge il carattere in movimento della storiografia contemporaneistica italiana. Fulvio Cammarano aggiunge che alcune questioni di metodo inficiano le analisi di Dipper, a partire dall’assenza di una precisa analisi quantitativa. Vinzia Fiorino, invece, rileva la fondatezza di varie critiche avanzate da Dipper, e rileva non pochi ritardi nella storiografia italiana, a partire da quelli nel campo della storia culturale (concorda, fra l’altro, nel rilevare un notevole squilibrio di genere nel corpo docente). Infine Antonio Bonatesta e Andrea Claudi argomentano che molti dei problemi della storiografia contemporaneistica italiana dipendono da questioni strutturali generali, politiche ed economiche, e propongono una prima analisi quantitativa del corpo docente attuale della contemporaneistica italiana. PB - FrancoAngeli ER -