@article{59664, year={2017}, issn={1972-5442}, journal={TERAPIA FAMILIARE}, number={114}, volume={}, doi={10.3280/TF2017-114002}, title={Curare gli autori della violenza in famiglia}, abstract={L’articolo propone principi e prassi di valutazione e cura degli adulti che in famiglia esercitano prevaricazione fisica e psicologica. Si occupa quindi di quei soggetti che maltrattano, trascurano, sottopongono a violenza assistita partner e figli o abusano sessualmente dei bambini. Dapprima vengono presentato le diverse tipologie dei perpetratori di violenza intrafamiliare. Definito un quadro di garanzia per il minore vittima, si esamina la casistica dei genitori maltrattanti, degli abusanti sessuali adulti e adolescenti, distinguendo tra chi autonomamente chiede aiuto e cura e chi invece va inviato coattivamente attraverso la spinta della magistratura. Nella seconda parte si individuano metodiche adatte alla cura delle specificità della violenza, prefigurando le diverse fasi dell’intervento. In particolare si considera il contrasto alla negazione, l’assunzione di responsabilità, il recupero dell’empatia e si prevedono modi diversificati di cura con formati individuali, familiari e di gruppo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59664}, author={Dante Ghezzi} pages={11-35}, language={IT}}