TY - JOUR PY - 2019 SN - 2532-2826 T1 - Consigli ai genitori per tutelare l’immunità del bambino JO - PNEI REVIEW DA - 10/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/PNEI2019-002005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64894 AU - Consiglio, Marianna AU - Taricco, Federica SP - 43 EP - 55 IS - 2 VL - LA - IT AB - Nei primi 1.000 giorni di vita si costruiscono le basi della salute futura dell’individuo e si definiscono i valori di riferimento fisiologici dei sistemi di adattamento quali quello immunitario, ormonale e nervoso. Risulta quindi importante conoscere i cambiamenti che avvengono nel sistema immunitario del feto e successivamente in quello del bambino durante questo periodo, dal momento che la sua formazione in salute avviene proprio in questo lasso di tempo. Come operatori della nascita, è necessario promuovere stili di vita sani come una corretta alimentazione; salvaguardare il benessere psicologico della donna gravida per evitare la disregolazione del sistema immunitario fetale e salvaguardare il suo sviluppo cerebrale; tutelare la nascita naturale senza interferenze mediche e farmacologiche per lo sviluppo di un sano microbiota e promuovere l’allattamento al seno come strumento di sostegno e prevenzione del sistema immunitario neonatale. PB - FrancoAngeli ER -