La tutela della dignità professionale del lavoratore

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Chiara Lazzari
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/156
Lingua Italiano Numero pagine 45 P. 663-707 Dimensione file 405 KB
DOI 10.3280/GDL2017-156002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio sviluppa una riflessione sugli spazi che l’ordinamento riserva alla tutela della dignità professionale del lavoratore, quale bene di rango costituzionale, dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina in tema di mansioni introdotta dal d.lgs. n. 81/2015, anche nell’ottica di privilegiare opzioni interpretative conformi a Costituzione.

Parole chiave:Dignità professionale; Professionalità; Mansioni; Jus variandi; Art. 2103 c.c.; Art. 3 d.lgs. n. 81/2015; Interpretazione conforme

  • Trasformazioni, valori e regole del lavoro Luca Calcaterra, pp.171 (ISBN:979-12-215-0507-8)
  • L'organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro e l'intervento sindacale Davide Bubbico, Josua Gräbener, Paula Marcelino, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 151/2018 pp.7
    DOI: 10.3280/SL2018-151001

Chiara Lazzari, La tutela della dignità professionale del lavoratore in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 156/2017, pp 663-707, DOI: 10.3280/GDL2017-156002