Pandemia e sistema di budgeting: quali effetti sulla figura del controller?

Titolo Rivista MANAGEMENT CONTROL
Autori/Curatori Ilenia Ascani, Marco Gatti, Maria Serena Chiucchi
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 65-86 Dimensione file 235 KB
DOI 10.3280/MACO2021-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper aims to shed light on the Covid-19 pandemic crisis’s impact on budgeting and management accountants. Particularly, the objective of this paper is two-fold. First, this study explores if and how the pandemic influenced budgetary systems and, second, it analyzes if and how such influence impacted the role of management accountants with regard to budgeting practices and processes. Using survey data collected from Italian management accountants, findings show that during the pandemic crisis budgeting became less useful for planning activities, but it played a pivotal role in understanding the changes that occurred and in supporting decision-making processes. Findings also show that the pandemic crisis caused management accountants to become more involved in scenario and predictive analysis, to take part more frequently in meetings with top management, and to interact with other operational managers.

Parole chiave:Covid-19, Management accounting, Management control systems, Budgeting, Controller, Management accountant.

  • La prospettiva della performatività e gli strumenti di misurazione e gestione della performance Lino Cinquini, Silvana Revellino, Maria Serena Chiucchi, in MANAGEMENT CONTROL 3/2024 pp.5
    DOI: 10.3280/MACO2023-003001
  • Le dimensioni della conoscenza aziendale. Profili di investigazione tra crisi pandemica ed economia digitale Rosa Lombardi, in MANAGEMENT CONTROL 3/2021 pp.5
    DOI: 10.3280/MACO2021-003001
  • I "pacchetti" di controllo manageriale nei team virtuali Guido Noto, Carmelo Marisca, Gustavo Barresi, in MANAGEMENT CONTROL 3/2024 pp.43
    DOI: 10.3280/MACO2023-003003
  • Gli effetti della pandemia da COVID-19 sulla disclosure aziendale. Un'analisi empirica nella prospettiva dell'Integrated Reporting Filippo Vitolla, Vitiana L’Abate, Nicola Raimo, Arcangelo Marrone, in MANAGEMENT CONTROL 1/2024 pp.155
    DOI: 10.3280/MACO2024-001008
  • Controllo di gestione e relazioni intraorganizzative: la prospettiva del controller Oppi Chiara, Vagnoni Emidia, Cattaneo Cristiana, Galizzi Giovanna, in MANAGEMENT CONTROL 3/2024 pp.155
    DOI: 10.3280/MACO2024-003008

Ilenia Ascani, Marco Gatti, Maria Serena Chiucchi, Pandemia e sistema di budgeting: quali effetti sulla figura del controller? in "MANAGEMENT CONTROL" 3/2021, pp 65-86, DOI: 10.3280/MACO2021-003004