Marche e giovani consumatori "digitali": uno studio esplorativo

Titolo Rivista MERCATI E COMPETITIVITÀ
Autori/Curatori Gabriele Qualizza, Claudio Sambri
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 153-176 Dimensione file 735 KB
DOI 10.3280/MC2014-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il paper presenta i risultati di uno studio volto ad indagare la relazione tra marche e giovani consumatori "digitali". A tale scopo è stata effettuata una rilevazione - tramite un questionario semi-strutturato - che ha interessato un campione di oltre cinquecento soggetti, di età compresa tra i 15 e i 24 anni. Data la novità del tema e l’assenza di un univoco quadro di riferimento teorico, più che valutare delle ipotesi di ricerca, l’articolo intende proporre - anche in vista di eventuali studi futuri - una serie di questioni ancora poco esplorate dal punto di vista empirico. In particolare, si segnala l’opportunità di porre attenzione non solo alle tecnologie, ma anche al modo in cui le marche vengono incorporate nel più ampio insieme di strategie comunicative (tanto online, quanto offline) e di orientamenti valoriali che danno senso alla vita quotidiana delle persone.

Parole chiave:Marca, consumatore, nativi "digitali", qualità relazionale della marca, web marketing.

  • Destination management organizations (DMOs) and Digital Natives: the neglected “informal expertise” in web 2.0 implementation and social media presence. Insights from the Italian Friuli Venezia Giulia DMO Marika Gon, Harald Pechlaner, Francesco Marangon, in Information Technology & Tourism /2016 pp.435
    DOI: 10.1007/s40558-016-0068-x
  • Exploring the palm oil crisis through the lens of different social media: an analysis of facebook, youtube and twitter contents Matteo Corciolani, Giacomo Gistri, Stefano Pace, in MERCATI & COMPETITIVITÀ 4/2016 pp.43
    DOI: 10.3280/MC2016-004004

Gabriele Qualizza, Claudio Sambri, Marche e giovani consumatori "digitali": uno studio esplorativo in "MERCATI E COMPETITIVITÀ" 1/2014, pp 153-176, DOI: 10.3280/MC2014-001008