How are companies facing the social media (r)evolution?

Titolo Rivista MERCATI & COMPETITIVITÀ
Autori/Curatori Elena Casprini, Alberto Di Minin
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Inglese Numero pagine 20 P. 67-86 Dimensione file 696 KB
DOI 10.3280/MC2015-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

As well as it happened in the first digital revolution led by Web 1.0 technology, the advent of the second digital revolution led by Web 2.0 has forced firms to rethink at both their business models and strategies. On the basis of both theory and empirical examples, this paper shows that strong similarities exist between the two digital revolutions. Consistently with old economic and managerial models found in the first digital revolution, we find that companies can choose among three strategies in facing the second digital revolution: to deny, to react or to reinvent themselves. However, as the empirical examples described shown, only outliers are leading the transformations and are redefining business models and practices in their industries.

Com’è accaduto nella prima rivoluzione digitale guidata dal Web 1.0, l’avvento della seconda rivoluzione digitale guidata dal Web 2.0 ha costretto le aziende a riformulare i loro modelli di business e le loro strategie. Sulla base della letteratura e di alcuni esempi empirici, questo articolo mostra che esistono molte similarità tra le due rivoluzioni digitali. Coerentemente con i precedenti modelli economici e manageriali della prima rivoluzione digitale, gli autori mostrano come le aziende possano scegliere tra tre possibili strategie per affrontare la seconda rivoluzione digitale: negare, reagire o reinventarsi. Tuttavia, come gli esempi empirici che gli autori descrivono dimostrano, solo gli outliers stanno guidando le trasformazioni e ridefinendo i modelli di business e le practices nei loro settori.

Parole chiave:Social media, web 2.0, modello di business, strategia, rivoluzione digitale, SICTs.

  • How do companies organize nascent markets? The BlaBlaCar case in the inter-city shared mobility market Elena Casprini, Alberto Di Minin, Andrea Paraboschi, in Technological Forecasting and Social Change /2019 pp.270
    DOI: 10.1016/j.techfore.2018.01.012
  • Business Model Innovation in Software Product Industry Kul Bhushan C. Saxena, Swanand J. Deodhar, Mikko Ruohonen, pp.35 (ISBN:978-81-322-3650-4)
  • Exploring the palm oil crisis through the lens of different social media: an analysis of facebook, youtube and twitter contents Matteo Corciolani, Giacomo Gistri, Stefano Pace, in MERCATI & COMPETITIVITÀ 4/2016 pp.43
    DOI: 10.3280/MC2016-004004

Elena Casprini, Alberto Di Minin, How are companies facing the social media (r)evolution? in "MERCATI & COMPETITIVITÀ" 2/2015, pp 67-86, DOI: 10.3280/MC2015-002005