"Ben ordinata, sicura, possibilmente omogenea": visioni della comunità locale in alcuni piccoli e medi comuni italiani

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Enrico Gargiulo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 77-94 Dimensione file 187 KB
DOI 10.3280/MM2017-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Obiettivo del contributo, che muove da un percorso di ricerca incentrato sui meccanismi di esclusione dalla residenza a livello locale ma che allarga lo sguardo a dispositivi relativi ad altri ambiti tematici, è indagare il ruolo dei piccoli e medi comuni nella gestione dei processi migratori focalizzando l’attenzione sulle visioni della comunità locale che emergono dai discorsi, dalle politiche e dalle pratiche amministrative di un insieme di governi locali, localizzabili prevalentemente nel nord-Italia. A questo proposito, si utilizza materiale di ricerca piuttosto variegato, ricavato da strategie di indagine diversificate: analisi di discorsi politici, analisi documentale, interviste e colloqui telefonici, dati rilevati a livello comunale.

Parole chiave:Residenza; politiche di esclusione locale; ordine pubblico; muri amministrativi; civic stratification; civic integration.

  • Incorporation policies in diversifying rural localities in Italy: challenges and opportunities Federico Rossi, in MONDI MIGRANTI 2/2023 pp.215
    DOI: 10.3280/MM2023-002011
  • Linee di cura. La mobilità biografica nello spazio del Terzo Settore Anna D’ascenzio, in WELFARE E ERGONOMIA 2/2023 pp.43
    DOI: 10.3280/WE2022-002004
  • Invisible Borders Enrico Gargiulo, pp.169 (ISBN:978-3-030-53835-4)
  • Rifugiati nell'imprenditorialità. Prospettive di sviluppo locale e percorsi di integrazione in un territorio Docg Davide Donatiello, Valentina Moiso, in MONDI MIGRANTI 1/2019 pp.69
    DOI: 10.3280/MM2019-001005
  • Border town authorities and the multilevel politics of the ‘transit migrant’ emergency Daniela Trucco, in Territory, Politics, Governance /2022 pp.465
    DOI: 10.1080/21622671.2021.1954989

Enrico Gargiulo, "Ben ordinata, sicura, possibilmente omogenea": visioni della comunità locale in alcuni piccoli e medi comuni italiani in "MONDI MIGRANTI" 1/2017, pp 77-94, DOI: 10.3280/MM2017-001005