Il lungo viaggio della diagnosi psicodinamica

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Nancy McWilliams
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 183-196 Dimensione file 61 KB
DOI 10.3280/PU2018-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Viene discusso il problema della diagnosi psicodinamica paragonandola ai sistemi diagnostici descrittivi dei DSM e degli ICD, e presentata la seconda edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2). In particolare, vengono evidenziate alcune differenze rispetto alla prima edizione del PDM: l’aggiunta di una sezione sugli Anziani, la separazione tra le sezioni Infanzia e Adolescenza, l’introduzione di una organizzazione psicotica di personalità, l’ampliamento delle capacità mentali nell’Asse M, la descrizione di specifici strumenti di valutazione, la introduzione della personalità borderline in aggiunta al livello di organizzazione borderline di personalità, etc. Viene approfondita la concettualizzazione della personalità (Asse P) secondo il PDM-2, con il continuum dei livelli di organizzazione (sano, nevrotico, borderline, psicotico), e accennato anche ad alcune controversie irrisolte.

Parole chiave:PDM-2; Manuale Diagnostico Psicodinamico; Psychodynamic Diagnostic Manual; Diagnosi psicodinamica; Organizzazione di personalità

  • Presentazione della seconda edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2) Paolo Migone, in PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE 2/2018 pp.197
    DOI: 10.3280/PU2018-002003

Nancy McWilliams, Il lungo viaggio della diagnosi psicodinamica in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2018, pp 183-196, DOI: 10.3280/PU2018-002002