L’esperienza del lutto in età evolutiva nel lavoro clinico cognitivo-comportamentale

Titolo Rivista QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA
Autori/Curatori Katia Aringolo, Laura Di Giunta
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/34
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 79-104 Dimensione file 152 KB
DOI 10.3280/QPC2014-034006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il presente lavoro intende illustrare le reazioni, del bambino e della figura di accudimento rimasta in vita, alla morte di un genitore. Si delineano poi le caratteristiche del processo di valutazione e del procedere terapeutico, descrivendone gli obiettivi, il setting, le modalità di trattamento, le strategie e gli strumenti d’intervento. Nel fare questa disamina si pone un’enfasi particolare sugli aspetti essenziali e le condizioni di base dell’intervento cognitivo comportamentale in età evolutiva che potrebbero costituire un’impalcatura terapeutica adeguata per perseguire gli obiettivi dell’intervento sul lutto in età evolutiva ed implementare l’intervento. Infine si descrive un trattamento specifico basato sull’evidenza empirica (il Family Bereavement Program) per bambini e adolescenti che hanno subito un lutto.

Parole chiave:Lutto in età evolutiva, reazioni nei bambini alla morte del genitore, reazioni della figura di accudimento rimasta in vita, assessment e intervento nei bambini che hanno subito la perdita del genitore

  • Dalla violenza assistita al lutto traumatico: i bambini orfani speciali Marvita Goffredo, Francesca Lovero, Antonella Magno, Daniela Prudente, Daniela Racanelli, Alessandra Sgaramella, Marica Urbano, Alessandra Cervinara, Alessandro Costantini, Maria Grazia Foschino Barbaro, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2019 pp.73
    DOI: 10.3280/MAL2019-001006

Katia Aringolo, Laura Di Giunta, L’esperienza del lutto in età evolutiva nel lavoro clinico cognitivo-comportamentale in "QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA" 34/2014, pp 79-104, DOI: 10.3280/QPC2014-034006