Il ruolo delle life skills nella promozione del benessere

Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Alessandro Antonietti, Emanuela Confalonieri
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 97-107 Dimensione file 175 KB
DOI 10.3280/RIP2015-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Si delineano i cambiamenti intervenuti nel modo di concepire la salute che hanno condotto a ritenere importante per il benessere degli individui lo sviluppo delle loro life skills. Vengono illustrati i possibili collegamenti tra benessere a capacita quali il pensiero critico, la soluzione di problemi, la presa di decisione, la creativita, la regolazione delle emozioni e l’empatia. Si discutono infine le implicazioni per l’intervento, suggerendo che il potenziamento delle abilita di auto-regolazione puo permettere alle persone di gestire in modo attivo il proprio benessere.

Parole chiave:Life skills, Benessere, Salute, Prevenzione, Potenziamento, Pensiero critico, Soluzione di problemi, Decisione, Creativita, Regolazione delle emozioni, Empatia.

  • Valutazione delle abilità creative: confronto fra un campione italiano di anziani sani e il campione normativo americano Maura Crepaldi, Giulia Fusi, Maria Luisa Rusconi, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 2/2020 pp.673
    DOI: 10.3280/RIP2020-002010
  • Le concezioni dell'apprendimento negli anziani ospedalizzati Rosa Cera, Alessandro Antonietti, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 4/2019 pp.565
    DOI: 10.3280/RIP2018-004002
  • Potenziare la flessibilità cognitiva in età anziana: gli effetti di un training Sabrina Rago, Valentina Rita Andolfi, Alessandro Antonietti, Giuseppe Iannoccari, Nicoletta Porcu, Chiara Valenti, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 2/2020 pp.691
    DOI: 10.3280/RIP2020-002011
  • Stili educativi genitoriali, benessere scolastico e rendimento scolastico in adolescenza Maria Giulia Olivari, Eleonora Mascheroni, Gaia Cuccì, Emanuela Confalonieri, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 1/2019 pp.9
    DOI: 10.3280/RIP2019-001001

Alessandro Antonietti, Emanuela Confalonieri, Il ruolo delle life skills nella promozione del benessere in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 1/2015, pp 97-107, DOI: 10.3280/RIP2015-001005