Il trasferimento dei diritti edificatori: spunti di riflessione da un seminario

Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Francesco Chiodelli
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 129-136 Dimensione file 792 KB
DOI 10.3280/SCRE2013-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • Il PGT di Milano, perequazione, diritti edificatori e diritti dei cittadini Giorgio Goggi, in SCIENZE REGIONALI 2/2014 pp.87
    DOI: 10.3280/SCRE2014-002007
  • Transaction costs of implementing the transfer of development rights program in Milan Enzo Falco, Emanuele Garda, Sina Shahab, in Planning Practice & Research /2025 pp.103
    DOI: 10.1080/02697459.2024.2413828
  • Diritti edificatori e governo del territorio: verso una perequazione urbanistica estesa? Introduzione Roberto Camagni, Ezio Micelli, Stefano Moroni, in SCIENZE REGIONALI 2/2014 pp.5
    DOI: 10.3280/SCRE2014-002001
  • Transfer of Development Rights as Incentives for Regeneration of Illegal Settlements Nico Calavita, Francesco Calabrò, Lucia Della Spina, in Advanced Engineering Forum /2014 pp.639
    DOI: 10.4028/www.scientific.net/AEF.11.639
  • Dibattito Bertrando Bonfantini, Roberto Camagni, Francesco Chiodelli, Augusto Cusinato, Laura Fregolent, Ezio Micelli, Stefano Moroni, Alberto Roccella, Michelangelo Savino, in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI 114/2015 pp.161
    DOI: 10.3280/ASUR2015-114008
  • I diritti edificatori per il governo del territorio: strumento generalizzato o tecnica di nicchia? Ezio Micelli, in SCIENZE REGIONALI 1/2016 pp.123
    DOI: 10.3280/SCRE2016-001006
  • Controllare l'impossibile. Urbanistica e consumo di suolo nella sfida per la città futura Annamaria Colavitti, Sergio Serra, in SCIENZE REGIONALI 1/2016 pp.101
    DOI: 10.3280/SCRE2016-001005

Francesco Chiodelli, Il trasferimento dei diritti edificatori: spunti di riflessione da un seminario in "SCIENZE REGIONALI " 2/2013, pp 129-136, DOI: 10.3280/SCRE2013-002008