Le promesse di Prometeo: la crisi economica nello specchio del diritto. Alcune riflessioni a partire da un recente libro di Maria Rosaria Ferrarese

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Antonello Ciervo
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 184-196 Dimensione file 231 KB
DOI 10.3280/SD2018-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Taking as a starting point Maria Rosaria Ferrarese’s last book Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario, the author analyzes a number of legal issues that emerged after Wall Street’collapse, during the summer of 2007. According to the author of this contribution, the causes of the economic crisis are connected with a series of structural legal reforms of the banking system in Western countries, which have taken place since the Nineties of the last century. The author also analyzes the transformations of the contemporary State, highlighting how neo-liberal theories have modified traditional tasks and functions of the State, giving rise to a neo-liberal constitutionalism.

Parole chiave:Economic crisis, Capitalism, Global finance, Governance, Constitutionalism, Neo-liberalism

Antonello Ciervo, Le promesse di Prometeo: la crisi economica nello specchio del diritto. Alcune riflessioni a partire da un recente libro di Maria Rosaria Ferrarese in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2018, pp 184-196, DOI: 10.3280/SD2018-001009