Aggirare i vincoli. La frammentazione del lavoro nell’industria dell’ospitalità veneziana

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Francesco E. Iannuzzi
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/146
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 139-155 Dimensione file 116 KB
DOI 10.3280/SL2017-146009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article analyses the Venetian hotel industry from the experience of its workers. Multiple transformations concerning the production process, the tourist flow and the workforce composition have affected the industry. The assembled workforce in Venetian hotels is internally differentiated on the basis of gender, nationality and race and is subjected to different dividing lines. Using empirical qualitative research carried out with in-depth interviews, the author stresses how intersectional differences affect on workers’ experiences both in terms of racial and sexual division of labour and also in everyday social relations. In addition, the author argues that the interaction between differentiation of workforce, fragmentation of production and in-work poverty stigma enables hotels to bypass their own spatial constraints. Thereby locally recreating the social, economic and political conditions that other companies, often, produce with relocation processes.

Parole chiave:Hotel Venezia, frammentazione, lavoro povero, migranti

  • Job quality and health conditions in the hotel industry: the case of housekeeping workers Fabio Gaspani, Sara Recchi, in International Review of Sociology /2024 pp.156
    DOI: 10.1080/03906701.2024.2364175
  • Tra regimi di diseguaglianze e mercati del lavoro transitori. Il lavoro negli alberghi di lusso a Parigi Gabriele Pinna, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 154/2019 pp.183
    DOI: 10.3280/SL2019-154010

Francesco E. Iannuzzi, Aggirare i vincoli. La frammentazione del lavoro nell’industria dell’ospitalità veneziana in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 146/2017, pp 139-155, DOI: 10.3280/SL2017-146009