Industry 4.0 technologies and organizational design - Evidence from 15 Italian cases

Titolo Rivista STUDI ORGANIZZATIVI
Autori/Curatori Emanuela Shaba, Marco Guerci, Silvia Gilardi, Emilio Bartezzaghi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/1
Lingua Inglese Numero pagine 29 P. 9-37 Dimensione file 472 KB
DOI 10.3280/SO2019-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Current literature on Industry 4.0 technologies has mainly explored their relationship to the employment dynamics, or to the required competencies and emerging roles. This paper is complementing current literature with a perspective focused on organizational design. The aim of the paper is to explore how organizations are re-designed when Industry 4.0 technologies are implemented. The paper is based on 15 case studies carried out in Italian manufacturing companies and data was collected from 70 semi-structured interviews to relevant roles involved in the implementation of digital technologies. Results show that, when Industry 4.0 technologies are implemented, organizations are redesigned following a employee control-oriented or following a employee commitment-oriented organizational design. These results show that organizational design is the result of decisions, and is not determined by technology. The implications of our findings are presented and discussed.

La letteratura manageriale sulle tecnologie Industry 4.0 ha principalmente esplorato la loro relazione con le dinamiche occupazionali, con le competenze richieste ai lavoratori e con i ruoli emergenti all’interno delle imprese. Questo studio si propone di arricchire tale letteratura adottando un approccio centrato sulla progettazione organizzativa, esplorando cioè quali configurazioni organizzative siano implementate dalle imprese che hanno adottato le tecnologie Industry 4.0. Il lavoro si basa su 15 case study realizzati in aziende manifatturiere italiane che hanno adottato le tecnologie Industry 4.0. I casi sono stati realizzati tramite 70 interviste semi-strutturate ad attori coinvolti nell’implementazione delle tecnologie Industry 4.0 nelle imprese analizzate. I risultati mostrano che: (i) quando le tecnologie di Industry 4.0 vengono adottate, l’organizzazione viene riprogettata; (ii) tale riprogettazione ha come esiti alternativi l’adozione di configurazioni organizzative orientate al controllo dei lavoratori, oppure l’adozione di configurazioni organizzative orientate alla partecipazione dei lavoratori. I risultati mostrano quindi che tali configurazioni organizzative non sono determinate dalla tecnologie dato che, pur avendo implementato tecnologie simili, le imprese analizzate hanno adottato configurazioni organizzative diverse. Le implicazioni per la teoria e la pratica dei risultati sono presentate e discusse.

Parole chiave:Tecnologie Industry 4.0, progettazione organizzativa, controllo, commitment

  • Digital Technologies for Entrepreneurship in Industry 4.0 Irene Borreca, Stefano Di Lauro, pp.43 (ISBN:9781668442654)
  • Resilience in a Digital Age Francesca Sgobbi, Lino Codara, pp.309 (ISBN:978-3-030-85953-4)
  • Le condizioni organizzative e professionali dello smart working dopo l'emergenza: progettare il lavoro ubiquo fatto di ruoli aperti e di professioni a larga banda Federico Butera, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2020 pp.141
    DOI: 10.3280/SO2020-001006
  • Increasing Supply Chain Performance in Digital Society Myriam Ertz, Adam Skali, pp.278 (ISBN:9781799897156)
  • Tecnologia, organizzazione e lavoro nella quarta rivoluzione industriale: due studi di caso comparati nel settore manifatturiero Lino Codara, Francesca Sgobbi, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 157/2020 pp.225
    DOI: 10.3280/SL2020-157012
  • 36th Bled eConference – Digital Economy and Society: The Balancing Act for Digital Innovation in Times of Instability: June 25 – 28, 2023, Bled, Slovenia, Conference Proceedings Paul Morsch, Willemijn van Haeften, Pascal Ravesteyn, Guido Ongena, pp.560 (DOI:10.18690/um.fov.6.2023.36)
  • The Elephant in the Room: New Skills and Work Dimensions of Turkish White Goods Industry Engineers in Industry 4.0 Era Kübra Şimşek Demirbağ, Nihan Yıldırım, in IEEE Transactions on Engineering Management /2024 pp.7863
    DOI: 10.1109/TEM.2023.3297516
  • Does digitizing involve desensitizing? Strategic insights into the side effects of workplace digitization Rocco Palumbo, in Public Management Review /2022 pp.975
    DOI: 10.1080/14719037.2021.1877796
  • 2020 5th International Conference on Smart and Sustainable Technologies (SpliTech) Luca Cremona, Nicola Carrus, Ilaria Sergi, Luigi Patrono, pp.1 (DOI:10.23919/SpliTech49282.2020.9243719)
  • Connectivity and human capacity in digital transformation: the exploratory hypotheses of hyper industrial Emiliana Armano, Salvatore Cominu, Kristin Carls, Marco Briziarelli, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2021 pp.146
    DOI: 10.3280/SO2021-001007
  • The Role of Governments in Driving Industry 4.0 Adoption in Emerging Countries Muhammad Mohiuddin, Mohammad Nurul Hassan Reza, Sreenivasan Jayashree, Md Samim Al-Azad, Slimane Ed-dafali, in Journal of Global Information Management /2023 pp.1
    DOI: 10.4018/JGIM.323439
  • Information Technology and Systems Borja Bordel, Ramón Alcarria, Gema de la Torre, Isidoro Carretero, Tomás Robles, pp.646 (ISBN:978-3-030-96292-0)
  • C'è una rivoluzione in corso e il lavoro ne è pienamente investito Giorgio De Michelis, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2023 pp.120
    DOI: 10.3280/SO2023-001006

Emanuela Shaba, Marco Guerci, Silvia Gilardi, Emilio Bartezzaghi, Industry 4.0 technologies and organizational design - Evidence from 15 Italian cases in "STUDI ORGANIZZATIVI " 1/2019, pp 9-37, DOI: 10.3280/SO2019-001001