L’argomento che ad oggi sta suscitando particolari diatribe a livello sociopolitico all’interno dello Stato Italiano è il tema relativo alla genitorialità omosessuale. L’attenzione verso tale tematica nasce dalla visibilità che i genitori omosessuali hanno raggiunto nella nostra società, in virtù degli interventi legislativi che ne stanno favorendo l’emancipazione e l’inclusione sociogiuridica. La rassegna scientifica prodotta (che non ha pretesa di esaustività) intende creare uno spazio di studio e riflessione basato sull’esposizione di ricerche di valenza internazionale. La suddetta rassegna sottolinea l’erroneità dei pregiudizi riguardanti l’abuso sui figli da parte della coppia omosessuale, in quanto questa è ritenuta competente al pari di quella eterosessuale, evidenziando, inoltre, che l’orientamento sessuale non compromette negativamente lo sviluppo della rispettiva prole.
Keywords: Genitorialità omosessuale, sviluppo psicosociale, sviluppo psicosessuale, genitorialità eterosessuale, famiglie omogenitoriali.