Ho il diritto di non sapere

Titolo Rivista ATTUALITÀ LACANIANA
Autori/Curatori Réginald Blanchet
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2009/9 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 79-90 Dimensione file 210 KB
DOI 10.3280/ALA2009-009007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Ho il diritto di non sapere - Jonathan, otto anni, di origini camerunensi, affidato alla zia materna a Parigi, non riesce ad apprendere, è agitato e disturba i suoi compagni. L’incapacità ad apprendere è sintomo di un rapporto problematico con il sapere, segnalato dall’angoscia. Il ricorso massiccio all’immaginario di un Io ideale rappresenta un palliativo contro la preclusione della castrazione simbolica. All’agitazione motoria corrisponde un’agitazione verbale che si riproduce anche in seduta. Il godimento del corpo, attraverso la danza frenetica, si offre allo sguardo dell’Altro in un interrogativo sul suo sesso, ma senza una dimensione simbolica della domanda. Il corpo fornisce riparo ad un soggetto che non ha la possibilità di alienarsi nel sapere nella misura in cui il sapere è il luogo di una mancanza non simbolizzabile. Parole chiave: sapere - corpo - godimento - Altro - castrazione - preclusione.;

Réginald Blanchet, Ho il diritto di non sapere in "ATTUALITÀ LACANIANA" 9/2009, pp 79-90, DOI: 10.3280/ALA2009-009007