Towards a hermeneutic epistemology of the imagination: the critical-ontological contribution of Paul Ricoeur

Titolo Rivista EPISTEMOLOGIA
Autori/Curatori Fabio Minazzi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/2 Lingua Inglese
Numero pagine 15 P. 262-276 Dimensione file 606 KB
DOI 10.3280/EPIS2013-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The paper analytically comments on Ricoeur’s remarks about imagination. Ricoeur was one of the first philosophers to underline Kant’s innovative role concerning imagination. According to Kant imagination has a creative function between the plane of reason (Verstand) and the plane of experience. But Kant’s reflection on imagination has a double value: in the Critic of pure reason Kant underlines the synthetic role of imagination for human knowledge, while in the third Critic he emphasises the role of imagination for artistic creativity. With reference to Husserl’s and Bachelard’s lessons, Ricoeur says that imagination has a fundamental function for the genesis of human thought. For this reason the paper shows how Ricoeur’s lesson on imagination, together with Einstein’s one, represents an import contribution to built a more sophisticated form of critical rationalism.

Il saggio commenta in modo analitico alcune osservazioni di Ricoeur concernenti l’immaginazione. Ricoeur è stato uno dei primi filosofi a riconoscere il ruolo innovativo di Kant a proposito dell’immaginazione. Per Kant l’immaginazione svolge un ruolo di mediazione creativa tra il piano dell’intelletto (Verstand) e quello dell’esperienza. Ma la riflessione di Kant ha una duplice valenza: nella Critica della ragion pura ha accentuato il ruolo sintetico dell’immaginazione per la conoscenza umana, mentre nella Critica della facolta del giudizio ha esaltato sempre più il ruolo autonomo dell’immaginazione. Ricollegandosi alla lezione di Husserl e a quella di Bachelard Ricoeur mette in evidenza come l’immaginazione eserciti una funzione indispensabile sul piano della genesi del pensiero umano. Per questa ragione nel saggio si mostra come la lezione di Ricoeur, insieme a quella di Einstein, concernente l’immaginazione possa costituire un importante contributo per elaborare una forma più sofisticata di razionalismo critico.

Keywords:Immaginazione, ragione, significato, metafora, conoscenza.

  1. Bachelard G. (1960). Poetique de la reverie, Paris, Puf.
  2. Bachelard G. (1988). Fragments d’une Poetique du Feu (Bachelard S. ed.), Paris, Puf.
  3. Fano V., Minazzi F., Tassani I. (eds.) (2007). Albert Einstein filosofo e metodologo, Il Protagora, 35, V, n. 9.
  4. Husserl E. (1982). Ricerche logiche [Logischen Untersuchungen 1900-1901], 2 voll., (Piana G. ed.), Milano, il Saggiatore.
  5. Husserl E. (2012). Ideas: General Introduction to Pure Phenomenology (Moran D. ed.), New York, Routledge.
  6. Kant I. (1892). Critique of Judgment (translation, introduction and notes by Bernard J.H.), New York, Macmillan.
  7. Kant I. (1976). Critica della ragione pura (translation, introduction and notes by Colli G.), Milano, Adelphi.
  8. Kant I. (2004) [1781 e 1787]. Critique of Pure Reason (the first edition translated by Meiklejohn J.), New York, Barnes and Noble.
  9. Minazzi F. (2007). Einstein epistemologist. In Fano V., Minazzi F. Tassani I. (eds.) (2007), pp. 115-151.
  10. Minazzi F. (2010a). Sullo statuto epistemologico del trascendentale kantiano. In Minazzi (ed.) (2010), pp. 87-115.
  11. Minazzi F. (2010b). Sulla genesi della filosofia trascendentale. In Minazzi (ed.) (2010), pp. 193-200.
  12. Minazzi F. (ed.) (2010). Kant e il problema del trascendentale, Il Protagora, 37, VI, n. 13.
  13. Ricoeur P. (2002). Cinque lezioni. Dal linguaggio all’immagine (Messori R. ed.), Aesthetica Preprint [periodical of the Centro Internazionale Studi di Estetica di Palermo], 66 (December 2002).
  14. Vernant J.-P. (1979). Religions, histoires, raisons, Paris, Libraire François Maspero

Fabio Minazzi, Towards a hermeneutic epistemology of the imagination: the critical-ontological contribution of Paul Ricoeur in "EPISTEMOLOGIA" 2/2013, pp 262-276, DOI: 10.3280/EPIS2013-002005