Differenze con ripetizioni nel consenso elettorale. Elezioni politiche 1992-2022

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Francesco Giovanni Truglia
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/131 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 186-197 Dimensione file 304 KB
DOI 10.3280/SR2023-131012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

  1. S. Bolasco (1999), Analisi multidimensionale, Carocci, Roma.
  2. M. Bresciani, G. Schwarz (a c. di) (2021), La democrazia dei populisti tra Europa e Americhe, Viella, Roma.
  3. M. Cacciari (2020), Il lavoro dello spirito, Adelphi, Milano.
  4. R. Coppi (1998), Analisi statistica multivariata, Roma, Dip. di Statistica, probabilità e statisti- che applicate, La Sapienza.
  5. G. Deluze (1976), Différence et repétition, Presses Universitaires de France; tr. it. Differenza e ripetizione, Milano, Raffaello Cortina, 1997.
  6. R. De Felice (1995), Le interpretazioni del fascismo, Roma-Bari, Laterza.
  7. L. De Sio (2022), Dietro il successo di Meloni: il nuovo bipolarismo, le strategie giuste e sba- gliate, e il dilemma del PD, https://cise.luiss.it/cise/2022/09/29.
  8. B. Escofier, J. Pagès (1994), «Multiple Factor Analysis (AfmULT package)», Computational Statistics & Data Analysis, 18, 1, pp. 121-40.
  9. R. Esposito (1999), Categorie dell’impolitico, Bologna, il Mulino.
  10. F. Fukuyama (1992), The End of History and the Last Man, New York, The Free Press; tr. it. La fine della storia e l’ultimo uomo, Milano, Rizzoli, 1992.
  11. P. Ignazi (2018), I partiti in Italia dal 1948 a oggi, Bologna, il Mulino.
  12. P. Ignazi (2023), «La politica polarizzata», Il Mulino, maggio, -- https://www.rivistailmulino.it/a/ la-politica-polarizzata.
  13. Istat (2022), Rapporto Sdgs 2022. Informazioni statistiche per l’agenda 2030 in Italia, Roma.
  14. A. Lepre (1993), Storia della prima Repubblica. L’Italia dal 1942 al 1992, Bologna, il Mulino.
  15. C. Lombardo (2009), Dalla politica al territorio. Aspetti della competizione elettorale nelle Seconda Repubblica, in M. Morellini, M. Prospero (a c. di), Perché la sinistra ha perso le elezioni?, Roma, Ediesse.
  16. C. Lombardo, E. Novelli, C. Ruggiero (a c. di) (2019), La società alle urne. Strategie comuni- cative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018, Milano, FrancoAngeli.
  17. T. Mann (1918), Betrachtungen eines Unpolitischen, Berlin, S. Fischer Verlag; tr. it. Conside- razioni di un impolitico, Milano, Adelphi, 1972.
  18. L. Monti (1999), «Thomas Mann e le “categorie dell’impolitico”», Filosofia politica, 13, 1, pp. 143-56.
  19. M. Nacci (2009), Storia culturale della, Milano, Bruno Mondadori.
  20. G. Passarelli, D. Tuorto (2018), La Lega di Salvini. Estrema destra di governo, Bologna, il Mulino.
  21. V. Pazé (2017), «Il populismo come antitesi della democrazia», Teoria politica, Nuova serie, Annali VII, pp. 111-25.
  22. M. Prospero (2019), Uno spazio politico a più dimensioni, in C. Lombardo, E. Novelli, C. Rug- giero (a c. di), La società alle urne. Strategie comunicative, attori e risultati delle elezioni politiche 2018, Milano, FrancoAngeli.
  23. L. Ricolfi, S. Testa (2002), «Il bipolarismo imperfetto. Fra spazio elettorale e spazio morale», Micro & Macro Marketing, 2, pp. 257-80.
  24. G. Sartori (1982), Teoria dei partiti e caso italiano, Milano, SugarCo.
  25. C. Schmitt (1963), Theorie des Partisanen. Zwischenbemerkung zum Begriff des Politischen,
  26. Berlin, Uncker & Humblot; tr. it. La teoria del partigiano, Milano, Adelphi, 2005.
  27. F.G. Truglia (2014), «L’Italia incantata. Geo-statistica della diffusione dell’astensionismo, ele- zioni politiche 2008 e 2013», Sociologia e ricerca sociale, 34, 101, pp. 61-90.
  28. L. Zanatta (2004), Il populismo come concetto e categoria storiografica, in A. Giovagnoli, G. del Zanna (a c. di), Il mondo visto dall’Italia, Milano, Guerini e Associati.

Francesco Giovanni Truglia, Differenze con ripetizioni nel consenso elettorale. Elezioni politiche 1992-2022 in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 131/2023, pp 186-197, DOI: 10.3280/SR2023-131012