Un approccio estetico allo Sviluppo Organizzativo. In dialogo con Pagliarani

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Francesco Liuzzi, Alessandro Kadolph
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/39-40 Lingua Italiano
Numero pagine 31 P. 107-137 Dimensione file 474 KB
DOI 10.3280/EDS2023-039011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Organization Development costituisce – per l’esperienza degli autori – un in-contro vitale e sorprendente con donne e uomini che svolgono il ruolo di “mae-stri”, dando vita a un viaggio di studi, ricerca e progetti. Il paper ripercorre tra gli altri i punti salienti di questa scoperta, a partire dall’incontro con l’Organization Development e Mee-Yan Cheung-Judge, con la PSOA e Luigi Pa-gliarani, e infine psicologia della Gestalt e la sua declinazione relazionale e or-ganizzativa (Relational Organizational Gestalt). Approfondiremo la categoria di “esperienza” e di “presence” come costrutti fondamentali per un approccio dia-logico all’interno delle organizzazioni e nel più ampio contesto sociale. Il recu-pero di una consapevole intersoggettività nelle organizzazioni favorisce il dialo-go come metodo per comprendere e affrontare le “fratture” di questa nostra epo-ca tardo moderna. La realtà come significativa emerge e si rende evidente nell’esperienza. L’avventura conoscitiva si spalanca come una scoperta continua che permette il sorgere di un soggetto intersoggettivo consapevolmente relazio-nale. Il soggetto accade dentro una trama ricorsiva di riconoscimenti e relazioni e non è un “assoluto” o una sostanza chiusa in sé: non si fa da solo. Il costituirsi di un soggetto è un’apertura intenzionale e una tensione verso ciò che gli verrà incontro. Questa struttura intenzionale e relazionale originale necessita di una semplice quanto geniale attivazione per realizzarsi: chiamiamo questa struttura “esperienza” e il suo dinamismo “ciclo dell’esperienza” (Cycle of Experience).;

Keywords:organization development, Luigi Pagliarani, Relational Organizational Gestalt, dialogue, experience, intersubjectivity

  1. Augè M. (2009). Non-luoghi, Introduzione a una antropologia della surmodernità. Milano: Elèuthera. Op. or., Non-Lieux (1992).
  2. Bauman Z. (2005). Vita liquida. Introduzione: Vivere in un mondo liquido-moderno. Bari: Editori Laterza.
  3. Benasayag M., Cohen T. (2022). Del dialogo nella complessità. Lecce: Pensa Multimedia.
  4. Bocian B. (2012). Fritz Perls a Berlino 1893-1933. Espressionismo, psicoanalisi, ebraismo. Milano: FrancoAngeli.
  5. Bonazzi G. (2016). Storia del pensiero organizzativo. Milano: FrancoAngeli, 14^ edizione riveduta e ampliata.
  6. Buber M. (2013). Sul dialogo. Parole che attraversano. Torino: Edizioni San Paolo. Tr. it.: A.M. Pastore (1984).
  7. Celan P. (2020). Microliti: Aforismi, abbozzi narrativi e frammenti di poetica. Traduzione, premessa e note di Dario Borso. Milano: Mondadori.
  8. Cheung-Judge M.Y., Holebeche L. (2021). Organization Development. A Practitioner Guide for O.D. and HR. London: Kogan Page, 3rd edition.
  9. Civitarese G. (2023). Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi. Psicoterapia e scienze umane, 57(3). DOI: 10.3280/PU2023-003002
  10. Chidiac M.A. (2018). Relational Organisational Gestal, An emergent approach to organisational development. London & New York: Routledge, Taylor & Francis Group. DOI: 10.4324/9780429452833
  11. Costa V. (2002). La fenomenologia fra soggettività e mondo. Leitmotiv, 3.
  12. de Certeau M. (2007). La presa di parola e altri scritti politici. Roma: Meltemi.
  13. de Funès J., Fuentes A., Rydahl M. (2023). Purpose. Bringing back the spark in employee engagement. BCG Brighthouse Study, 14th September 2023.
  14. Denham-Vaughan, S. (2005). Will and Grace: An Integrative Dialectic Central to Gestalt Psychotherapy. British Gestalt Journal. DOI: 10.53667/CPLG3100
  15. Denham-Vaughan S., Chidiac M.A. (2013). SOS: A relational orientation towards social inclusion. Mental Health and Social Inclusion, 17(2). DOI: 10.1108/20428301311330162
  16. Derrida J. (1999). L’ordine della traccia. Intervista a cura di G. Dalmasso. In: Fenomenologia e società, XXII(2).
  17. Ferro A., Civitarese G. (2015). Il campo analitico e le sue trasformazioni. Milano: Raffaello Cortina.
  18. Forti D., Varchetta G. (2001). L’approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Milano: FrancoAngeli. Prefazione e appendice di Luigi Pagliarani.
  19. Forti D. (2019). La pratica dello sviluppo organizzativo clinico. Il caso Unilever Italia. Educazione Sentimentale, 32. DOI: 10.3280/EDS2019-032004
  20. Gregorio di Nissa (1988). Omelie sul Cantico dei Cantici, V e VIII. Roma: Città Nuova.
  21. Grotstein J.S. (2007). Un raggio di intensa oscurità. Milano: Raffaello Cortina.
  22. Horkheimer M. (2000). Eclisse della ragione. Critica della ragione strumentale. Torino: Einaudi.
  23. Husserl E. (2008). Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica. Libro primo: Introduzione generale alla fenomenologia pura. Edizione a cura di Vincenzo Costa. Introduzione di Elio Franzini. Milano: Mondadori.
  24. Husserl E. (2016). Lezioni sulla sintesi passiva. A cura di Vincenzo Costa. Brescia: Editrice La Scuola
  25. Levi P. (2014). Se questo è un uomo. Torino: Einaudi.
  26. Lévinas E. (2002). Il tempo e l’altro. Milano: Mimesis Edizioni.
  27. Lewin K. (1951). Field Theory in Social Science. Selected Theoretical Papers. Edited by D. Cartwright. New York: Harper & Row. Tr. it., Teoria e sperimentazione in psicologia. Bologna: il Mulino, 1972.
  28. Marcoli F., Magatti P. (2023). Venere e l’orso. Appunti su Bion e la psicosocioanalisi. Molfetta: edizioni la meridiana.
  29. Marion J.L. (2010). Fenomenologia della donazione. C. Canullo, a cura di. Milano-Udine: Mimesis.
  30. Mintzberg H. (2023). Understanding organizations… finally! Oakland (CA): Berrett-Koehler Publications.
  31. Morgan G. (2015). Images. Le metafore dell’organizzazione. Milano: FrancoAngeli.
  32. Napolitani D. (2006). Individualità e gruppalità. Milano: IPOC.
  33. Neumann J.E. (2017). Apprendere per cambiare. La ricerca azione per il cambiamento e la consulenza organizzativa. Santarcangelo di Romagna: Maggioli Editore.
  34. Nevis E. (1987). Organizational Consulting: A Gestalt Approach. Cambridge (MA): Gestalt Institute of Cleveland Press.
  35. Ogden T.H. (2022). Prendere vita nella stanza d’analisi. Milano: Raffaello Cortina.
  36. Paci E. (1961). Diario fenomenologico. Nota introduttiva di Pier Aldo Rovatti. Milano: Il Saggiatore. Nuova edizione, Napoli-Salerno: Orthotes, 2021.
  37. Pagliarani L. (1979). L’universo “coppia”. In: Pagliarani L. (2014), Saggi scelti, a cura di Forti D., Natili F. Milano: Guerini & Associati.
  38. Pagliarani L. (1983). Metempsicotico il gruppo? L’esperienza dello “sconfinato” minaccia-promessa per l’individuo – Dall’atto mancato all’attualità necessaria – Abbozzo di un’ipotesi. In: Pagliarani L. (2014), Saggi scelti, a cura di Forti D., Natili F. Milano: Guerini & Associati.
  39. Pagliarani L. (1996). Tutti giù per terra. L’Educazione sentimentale, 2, 2003. Milano: Guerini.
  40. Pagliarani L. (1997). La sfida di Bion, oggi più che ieri. Psicosocioanalisi del potere e dei conflitti. In: Pagliarani L. (2001). Educazione sentimentale. Milano: Guerini.
  41. Pagliarani L. (2003). Il Coraggio di Venere. Anti-manuale di psico-socio-analisi della vita presente. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  42. Pagliarani L. (2006). “Nueva fidelidad” e l’angoscia della bellezza. In F. Natili, M. Tomè (a cura). Il progetto della bellezza. La progettualità degli individui e delle istituzioni. Milano: Guerini e Associati.
  43. Perls F.S. (2016). L’Io, la fame, l’aggressività. L’opera di uno psicoanalista eretico che vide in anticipo i limiti fondamentali dell’opera di Freud. Milano: FrancoAngeli Editore. Op. or.: Ego, Hunger and Aggression. A revision of Freud’s Theory and Method. London: George Allen & Uniwin Ltd., 1947.
  44. Pollina G.C., Magatti P., a cura di (2013). Gruppo di lavoro, gruppo operativo. Guida al coordinamento dei gruppi. Milano: Guerini.
  45. Recalcati M. (2016). Il vuoto centrale. Quattro brevi discorsi per una teoria psicoanalitica dell’istituzione. Bari: Poiesis Editrice.
  46. Recalcati M. (2020). La fine del culto dell’io. A cura di M. Grieco. L’Osservatore Romano, 30 aprile.
  47. Robin J.M. (2006). Il rivelarsi di Sé nel contatto. Milano: FrancoAngeli, 2016.
  48. Rovatti P.A. (2021). Il gesto fenomenologico. AUT AUT, 390, giugno.
  49. Scharmer O. (2013). Leading from the Emerging Future: From Ego-System to Eco-System Economics. Oakland, CA: Berrett-Koehler Publishers.
  50. Scharmer O. (2016). Theory U: Leading from the Future as it Emerges. Oakland, CA: Berrett-Koehler Publishers, 2nd edition
  51. Scharmer O. (2018). The Essentials of Theory U: Core Principles and Applications. Oakland, CA: Berrett-Koehler Publishers.
  52. Schein E.H. (2023). Sviluppo organizzativo e metodo clinico. A cura di Dario Forti. Milano: Guerini.
  53. Tommaso D’Aquino T. De veritate. Tr. it. Fernando Fiorentino. Milano: Bompiani, 2005.
  54. Turkle S. (2016). La conversazione necessaria. La forza del dialogo nell’era digitale. Torino: Einaudi.
  55. Varchetta G. (2021). La solidarietà organizzativa. Milano: Guerini Next, nuova edizione.
  56. Varchetta G. (2019). Un andare pensando. Primo Levi e la “zona grigia”. Milano: Mimesis Edizioni.
  57. Wheeler G. (1991). Gestalt Reconsidered. A new Approach to Contact and Resistance. Cambridge, MA: Gestalt Institute of Cleveland Press.
  58. Western S. (2012). Coaching and mentoring. A critical text. London: Sage. DOI: 10.4135/9781446251577
  59. Western S. (2018). Global Leadership Perspectives: Insights and Analysis. London: Sage. DOI: 10.4135/9781529714845
  60. Western S. (2019). Leadership. A critical text. London: Sage, 3rd edition.

Francesco Liuzzi, Alessandro Kadolph, Un approccio estetico allo Sviluppo Organizzativo. In dialogo con Pagliarani in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 39-40/2023, pp 107-137, DOI: 10.3280/EDS2023-039011