Issue 164/2019
- Roberto Parisini, Luoghi del commercio e spazi urbani nell’età dei consumi di massa
- Roberto Parisini, I luoghi della distribuzione commerciale a Bologna tra anni Sessanta e Ottanta (The retailing places in Bologna between 1960s and 1980s)
- Nico Bazzoli, Food, culture and the city. Consumi e commercio alimentare nella gentrification di Stokes Croft (Food, culture and the city. Consumptions and food retail in the gentrification of Stokes Croft)
- Elena Dellapiana, Dopo la fame. Pollerie, pristinai, agnellai: negozi di alimentari nell’Italia della crescita (After the hunger. Butcher’s, bakery, emporium: shops in Italy of growth)
- Ali Filippini, Il supermercato nella città dei consumi (The supermarket in the city of consumption)
- Lorenzo Mingardi, I torricini di Giancarlo De Carlo. Il quartiere Pineta e il Piano regolatore di Urbino (Giancarlo De Carlo’s torricini. The Pineta district and the town plan of Urbino)
- Marco Marucci, L’edilizia residenziale pubblica nel nuovo programma di recupero (dl. 47/2014) e gli effetti sul disagio economico da locazione (Public owned housing in the new italian recovery program and the effects on rental housing hardship)
- Annunziata Maria Oteri, La ricostruzione in Gran Bretagna dopo il secondo conflitto bellico. Resoconto (e qualche riflessione) sulla presentazione del volume monografico 158 di «Storia urbana» - Britain at war. Damages, debates, reconstruction during and after the Second World War
- A cura della Redazione, Abstracts
Issue 163/2019
- José Miguel Delgado Barrado, Arturo Gallia, Territori insulari e città nel Mediterraneo nel Settecento (Mediterranean islands and cities during the XVIII century)
- José Miguel Delgado Barrado, El terremoto de Sicilia oriental (Val di Noto) de 1693: análisis de la reacción post sísmica en base cuantitativa y cartográfica (The earthquake of Eastern Sicily (Val di Noto) of 1693: analysis of the post-seismic reaction on a quantitative and cartographic basis)
- Emiliano Beri, «Le piazze di Corsica»: bastioni di Genova in un territorio ostile (1700-1768) («Le piazze di Corsica», bastions of Genoa in hostile territory (1700-1768))
- Arturo Gallia, Popolamento e controllo della frontiera marittima napoletana. Le isole ponziane (1734-1815) (Ponziane islands and the control of the neapolitan maritime frontier (XVI-XVIII centuries))
- Giannantonio Scaglione, Paura, sicurezza e controllo sociale: spazio urbano e interventi amministrativi a Malta nel XVIII secolo (Fear, Security and Social Control: Urban Spaces and Administrative Interventions in Malta in the Eighteenth Century)
- Josep Juan Vidal, Mahón en el siglo XVIII: evolución de una ciudad portuaria (Mahón in the 18th century: the evolution of a port town)
- Jordi Oliveras, Eutopías y utopías. La construcción de lugares ordenados en la costa española a finales de siglo XVIII (Eutopias and utopias. The construction of ordered urban space on the Spanish coast at the end of the 18th century)
- A cura della Redazione, Abstracts
Issue 162/2019
- Annunziata Maria Oteri, Renato Sansa, L’altra guerra. Aspetti economici, sociali e territoriali della mobilitazione generale (The Other War. Economic, Social and territorial aspects of General Mobilization)
- Stefano Maggi, Le ferrovie dietro al fronte: trasformazioni della rete negli anni di guerra (Railways behind the front: Network transformations in the War years)
- Matteo Ermacora, Città in guerra. Trasformazioni funzionali e problematiche amministrative nelle retrovie veneto-friulane (1915-1918) (Administrative issues and urban transformations in the rear zones of the Italian front (1915-1918))
- Giacomo Zanibelli, Le politiche agrarie e l’andamento della produzione nella Toscana meridionale durante la Grande guerra. Il caso della provincia di Siena (Agrarian policies and production trends in southern Tuscany during the Great War. The case of the province of Siena)
- Mauro Pellegrini, I "danni" della Grande guerra: impulsi economici e pratiche clientelari nel Basso Garda ("Damage" from the Great war: Economic Impulses and clientelism in the Basso Garda)
- Francesco Randazzo, Prigionieri di guerra russi e austroungarici e il loro impiego nei territori italiani del primo conflitto mondiale (Employment of Russian and Austro-Hungarian war prisoners in the Italian Territory during the Great War)
- Carlotta Coccoli, La ricostruzione di Ponte di Legno dopo il bombardamento austriaco del 27 settembre 1917. Prima ricognizione sulle fonti (Reconstructing Ponte di Legno after the Austrian bombing of 27 September 1917. First survey of the sources)
- Enrico Iachello, Giuseppe Giarrizzo e la storia urbana come storia politica: Catania, 1986 (Giuseppe Giarrizzo and Urban History as Political History: Catania, 1986)
- A cura della Redazione, Abstracts