Issue 3/2018 Focus monotematico. Eventi traumatici e malattia fisica
- Maria Cristina Verrocchio, Eventi traumatici e malattia fisica
- Maria Cristina Verrocchio, Daniela Marchetti, Piero Porcelli, Neurobiologia delle relazioni interpersonali fattori di rischio di malattia (Neurobiological correlates of interpersonal relationships and disease risk factors)
- Federica Galli, Elena Maria Vegni, Stefano Carugo, Eventi traumatici precoci e rischio cardiovascolare: una revisione della letteratura (Early traumatic events and cardiovascular risk: A review.)
- Luana La Marca, Andrea Scalabrini, Clara Mucci, Adriano Schimmenti, Le memorie traumatiche e il corpo: uno studio su maltrattamento infantile, consapevolezza interocettiva e sintomi somatici (Traumatic memories and the body: A study on child maltreatment, interoceptive aware-ness, and somatic symptoms)
- Ugo Pace, Marco Cacioppo, Carla Zappulla, Giulio D’Urso, Vincenzo Caretti, Fattori psicologici che procrastinano la richiesta d’aiuto nella violenza domestica: il ruolo delle dinamiche familiari (Psychological factors delaying requests for help in domestic violence: The role of family dynamics.)
- Margherita Cardellini1, Skin color discrimination among primary school children
- Maria Gloria Gleijeses, Annamaria Scapicchio, Un’esperienza clinica di gruppo con genitori adottivi di bambini vittime di Esperienze Sfavorevoli Infantili (A group clinical experience with adoptive parents of children victims of Adverse Childhood Experiences.)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Iiniziative, convegni, siti internet
Issue 2/2018 Focus monotematico: La socializzazione emotiva in famiglia: quando il contesto presenta fattori di rischio psicosociale
- Ada Cigala, Arianna Mori, La socializzazione emotiva in famiglia: quando il contesto presenta fattori di rischio psicosociale
- Ada Cigala, Arianna Mori, Antonella Reho, Processi di socializzazione emotiva familiare: modelli di funzionamento e rischio psicosociale. Un’analisi della letteratura (Family emotional socialization processes: Models of functioning and psychosocial risk. An analysis of the literature.)
- Arianna Mori, Ada Cigala, Filosofia meta-emotiva e stili di socializzazione emotiva in un gruppo di mamme residenti in comunità mamma-bambino (Meta-emotional philosophy and emotional socialization’s styles in a group of mothers living in mother-child communities)
- Antonella Reho, Laura Fruggeri, Genitorialità in carcere: le strategie di mantenimento del rapporto coi figli attraverso le narrazioni di padri detenuti (Parenthood in prison: Strategies to maintain the relationship with children through the narrations of detained fathers)
- Valentina Guiducci, Fabiola Bizzi, Antonio Ferro, Donatella Cavanna, Disregolazione affettiva, disorganizzazione dell’attaccamento e disturbi alimentari: fattori di rischio individuali e familiari (Affective dysregulation, attachment disorganization and Eating Disorders: Individual and familial risk factors)
- Antonio Maria Corato, Stefano De Carli, Chiara Fabris, Giulia Ongaro, Trauma complesso ed esiti di percorso nella presa in carico di minori maltrattati: uno studio pilota (Complex Trauma and outcomes in adolescence: A pilot study)
- Francesca Giordano, Chiara Ferrari, Processi di resilienza in minori vittime di violenza: un progetto di intervento con adolescenti in Lituania (Resilience in children victims of violence: An intervention project with adolescents in Lithuania.)
- A cura della Redazione, Iniziative, convegni, siti internet
Issue 1/2018 Focus Monotematico: Il Cyberbullismo come emergenza sociale: indicazioni per l’intervento alla luce della nuova normativa
- Maria Assunta Zanetti, Simona C. S. Caravita, Focus Monotematico: Il Cyberbullismo come emergenza sociale: indicazioni per l’intervento alla luce della nuova normativa
- Maria Assunta Zanetti, Riccardo M. Colangelo, Educare per prevenire la sofferenza delle cybervittime. Ricadute educative a partire dalla Legge 71/2017 (Education to prevent cyber-victims’ suffering. The Law 2017/71.)
- Serena Dimitri, Sofia Pedroni, Elisa Donghi, Attraverso le sofferenze della vittima: tra bullismo, cyberbullismo e proposte di intervento (Over the victim’s suffering: Throughout bullying, cyberbullying and intervention proposals)
- Simona C. S. Caravita, Luca Milani, Giulia Binaghi, Cristiana Apolloni, Il funzionamento morale come fattore di rischio per il bullismo e il cyberbullismo (Morality distortions as risk factor in bullying and cyberbullying.)
- Chiara Ionio, Eleonora Mascheroni, Paola Di Blasio, Psychometric properties of the Centrality of Event Scale in Italian adolescents
- Mirella Montemurro, Trauma e sviluppo psichico: analisi di un caso di abuso sessuale (Trauma and mental development: Analysis of a case of sexual abuse)
- Cecilia Ragaini, Angela Gammarano, Francesca Cerutti, Alessia Zangari, Federica Bianchi, Martina Branca, Mani che parlano: un’esperienza laboratoriale per "ricucire" le emozioni della propria storia (Talking hands: A workshop experience to mend the emotions of your own story)
- Pietro Ferrara, Annamaria Sbordone, Ester Del Vescovo, Francesca Ianniello, Antonio Ruggiero, Il bambino violato: aspetti moderni del maltrattamento che il pediatra deve conoscere (The "broken" child: Current aspects of the child maltreatment that the paediatricians should know)
- Marta Landoni, Recensioni
- A cura della Redazione, Convegni e iniziative - Siti internet