Issue 12/1999
- Antonio Piva, La costruzione del progetto: nuovi percorsi formativi
- M. Cristina Treu, Cremona: una città da mettere in rete
- Gian Carlo Magnoli, Cremona: l'area dei monasteri e la cittadella della musica
- Lamberto Rossi, Un Po di musica
- Pierfranco Galliani, Gli spazi e i luoghi per la cultura e la socializzazione
- Gian Carlo Magnoli, Progettare l'uso dello spazio
- Elena Cao, Il progetto dell'eterno presente
- Paolo Golinelli, Progetto e dettaglio
- Paolo Bassi, Il valore degli impianti in architettura
- Massimo Venturi Ferriolo, Il progetto di un mondo umano
- Antonio Piva, Riflessioni conclusive
- Alessandro Pittaluga, Ripercorrere il paesaggio: cultura e pratica del paesaggio come rappresentazione
- Pier Carlo Palermo, Educazione alla speranza. Seminario in onore di Giovanni Ferraro
- Giorgio Piccinato, Giovanni Ferraro
- Pier Carlo Palermo, Il cammino del planner: Patrick Geddes e Giovanni Ferraro
- Giancarlo Paba, Esplorare la città, interpretare il patrimonio, educare le comunità insorgenti
- Luigi Mazza, Società, istituzioni e pianificazione
- Pier Luigi Crosta, La costruzione del piano e la formazione dell'urbanista
- Alessandro Balducci, La pianificazione come costruzione del con-senso
- Marianella Sclavi, L'arduo compito di rendere Patrick Geddes ascoltabile
- Chiara Rostagno, Rieducazione alla speranza, educazione alla memoria
- Andrea Tosi, Le esperienze canoniche per innescare processi di innovazione sul territorio e la via italiana allo sviluppo locale