Esercizi di mindfulness 1.

Fabrizio Didonna

Esercizi di mindfulness 1.

Perché armonia e benessere diventino stile di vita

La mindfulness, o presenza mentale, è una particolare modalità della mente che consiste nel portare un’attenzione consapevole e intenzionale agli eventi interni a noi e a ciò che accade fuori da noi, in un modo accettante, non giudicante e nel momento presente. Un modo di relazionarci con noi stessi e con la nostra intera esperienza di vita, che possiede in sé un potenziale di guarigione e di crescita straordinario. Tutti gli esercizi contenuti in questo software scaricabile sul pc aiutano a sviluppare questa modalità. Applicazione compatibile solo con pc/notebook dotati di sistema operativo Windows e connessi a Internet.

Software on line

17.00

ISBN: 5000-1

Edition: 1a edizione 2011

La mindfulness è una particolare modalità della mente che consiste nel portare un'attenzione consapevole e intenzionale agli eventi interni a noi (pensieri, emozioni o sensazioni fisiche) e a ciò che accade fuori da noi, in un modo accettante, non giudicante e nel momento presente. La mindfulness, o presenza mentale, è anche un modo di essere e un modo di relazionarci con noi stessi e con la nostra intera esperienza di vita, la quale possiede in sé un potenziale di guarigione e di crescita straordinario.
Tutti gli esercizi di questo software scaricabile sul pc hanno lo scopo di aiutarti a sviluppare questa modalità e a entrare intenzionalmente, attivamente e profondamente in contatto con questo modo di sentirti con te stesso e la realtà esterna. Non sono quindi solo degli esercizi da "ascoltare".
La mindfulness è uno stato mentale che può essere sviluppato e mantenuto attraverso una pratica regolare, possibilmente quotidiana, e che può portare un livello di benessere radicale, profondo e continuativo in chi la pratica, oltre che aiutare la persona a fronteggiare nel miglior modo possibile le difficoltà e i disagi inevitabili della propria vita.
L'aspetto più importante di questi esercizi non sono le istruzioni, ma è la consapevolezza della tua particolare esperienza, qualsiasi essa sia, piacevole, spiacevole o neutra. Imparerai ad arricchirti e a nutrirti maggiormente delle esperienze piacevoli, ma anche ad accogliere e ad accettare quelle spiacevoli e ad evitare in tal modo che esse ti danneggino ulteriormente.
Durante ogni esercizio non c'è alcun risultato o stato che vogliamo raggiungere, nessun obiettivo particolare che dobbiamo perseguire. Dobbiamo solo accogliere qualsiasi esperienza si presenti momento per momento per come essa è, senza desiderare di cambiarla e senza tentare di combatterla o evitarla, ma diventando invece testimoni e osservatori di essa. Ricordati sempre che non c'è un modo giusto o sbagliato di fare gli esercizi o di sentirti. Qualsiasi cosa provi, senti o percepisci va bene, perché è semplicemente la tua esperienza in quel momento.
La mindfulness, se praticata regolarmente e utilizzata come atteggiamento mentale in tutti i momenti della giornata in cui ci ricordiamo di usarla, può diventare un vero e proprio stile di vita, capace di creare in noi un senso di armonia, equilibrio e benessere stabili e duraturi.

REQUISITI TECNICI: QUESTA APPLICAZIONE È COMPATIBILE SOLO CON PC E NOTEBOOK DOTATI DI SISTEMA OPERATIVO WINDOWS E DI CONNESSIONE A INTERNET ATTIVA.
Dopo aver completato l'acquisto, il cliente riceverà un'email con il link per scaricare i file e il codice per l'attivazione. Il codice consente di installare il software su un massimo di 2 dispositivi (PC/notebook) contemporaneamente.
Per assistenza: assistenza@francoangeli.it

Fabrizio Didonna, psicologo e psicoterapeuta, è presidente e fondatore dell'Istituto Italiano per la Mindfulness. Pratica e insegna meditazione da diversi anni, contribuendo allo sviluppo della Mindfulness Therapy. Nel 2006 ha pubblicato con Claudia Herbert il libro Capire e superare il trauma (Erickson) ed è editor e autore del libro Clinical Handbook of Mindfulness (Springer, New York, tr. it. Manuale clinico di mindfulness, FrancoAngeli, Milano, 2011), il primo manuale sulle applicazioni cliniche delle prospettive basate sulla mindfulness. Tiene seminari e corsi di formazione di mindfulness in diversi paesi del mondo.

Software acquistabile esclusivamente online in questo sito

Indice
1. Introduzione (3' 23")
2. Esercizio di esplorazione corporea (44' 57")
3. Consapevolezza del respiro (14' 24")
(Total time: 62' 44").

You could also be interested in