|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Il mosaico dell'innovazione sostenibile. Valtellina. Profili di sviluppo
Maria Chiara Cattaneo (1515.11)
Lo studio sottolinea la necessità della coesistenza di molteplici elementi per favorire lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione. Obiettivo del lavoro è di fornire un contributo imperniato sull’innovazione e sulla sostenibilità per lo sviluppo sostenibile delle valli alpine e, nel quadro dello Statuto Comunitario per la Valtellina, per la provincia di Sondrio in particolare.
|
Ebook
|
|
Innovare con le imprese. Valtellina. Profili di sviluppo
Giulio Cainelli, Maria Chiara Cattaneo (1515.10)
Partendo dall’analisi di sistema regionale di innovazione e dall’esperienza europea dei poli per l’innovazione, il volume si propone due diversi obiettivi per la Provincia di Sondrio: illustrare e analizzare i risultati di un’indagine sul campo così da fornire una valutazione relativa alle esigenze di innovazione espresse dalle imprese, e proporre alcune linee strategiche di sviluppo per l’innovazione in Valtellina attraverso il supporto di cluster innovativi.
|
Libro o Ebook
|
|
Apprendimento e conoscenze nei sistemi locali. Un'analisi economica
Mario Nosvelli (1515.8)
|
Libro
|
|
Valtellina. Profili di sviluppo. Una provincia tra identità e innovazione 2000-2010
Alberto Quadrio Curzio (1515.7)
|
Libro
|
|
Non profit e sussidiarietà. Il terzo settore tra servizi alla comunità e alla persona
Alberto Quadrio Curzio, Guido Merzoni (1515.4)
|
Libro
|
|
I sistemi di produzione locali nell'economia globale. Esperienze e prospettive delle imprese siciliane
Franca Falcone (1515.5)
|
Libro
|
|
Il finanziamento delle PMI. Il quadro nazionale ed internazionale: opportunità per il sistema lombardo
Marco Fortis, Giorgina Bassetti (1515.3)
|
Libro
|
|
Aree distrettuali prealpine. Meccanica, tessile, gomma e plastica
Marco Fortis (1515.2)
|
Libro
|
|
Valtellina profili di sviluppo 1998. Una provincia tra localismo e globalismo
Alberto Quadrio Curzio (1515.1)
|
Libro
|
|
Lo sviluppo del turismo in Sicilia. Potenzialità, problemi e prospettive d'intervento
Rosario La Rosa (1515.6)
|
Libro
|
|
Distretti e quarto capitalismo. Un'applicazione alla Sicilia
Daniele Schilirò (1515.9)
Il volume analizza il ruolo delle PMI e delle realtà distrettuali italiane nella lotta alla crisi, e in particolare l’importanza assunta dalle PMI di taglia media nei mercati internazionali: esse costituiscono il «quarto capitalismo», il cui emergere mette in crisi il modello interpretativo del sistema produttivo italiano, basato sulla polarizzazione fra grandi imprese e piccole imprese. L’analisi si concentra poi sui distretti produttivi in Sicilia di recente costituzione.
|
Libro o Ebook
|